SORA - Al via la corsa Sora–Terracina: nuovo collegamento diretto verso il litorale.

Vai al video precedente

TREVISO - Scoperta frode fiscale da oltre 87 milioni nel Trevigiano: individuate 18 imprese fittizie in tutta Italia.

Vai al video successivo

CORENO AUSONIO - Omaggio a Tommaso Lisi nella sua Coreno Ausonio per i 90 anni del poeta.

Vitale: “Una liturgia familiare che si fa romanzo, tra memorie, silenzi e versi nitidi”
Aggiunto il: 30/06/2025
Visualizzazioni: 2

Una serata di poesia e memoria per celebrare i novant’anni di Tommaso Lisi, poeta, narratore e critico letterario nato nel 1935 proprio a Coreno Ausonio. Sabato 28 giugno, nella Villa Comunale, la Pro Loco, con il patrocinio del Comune, ha organizzato l’incontro “L’incontro con la poesia di Tommaso Lisi”, alla presenza di Marco Vitale, Domenico Adriano e del musicista Laerte Scotti, che ha accompagnato l’evento con il suo organetto. Al centro dell’iniziativa la presentazione della nuova raccolta Al padre alla madre (1982-2013), edita da Il Labirinto, pubblicata in occasione del novantesimo compleanno dell’autore. Il volume – 144 pagine con in copertina un olio su tavola di Pierluigi Isola – raccoglie poesie scritte in tre decenni e dedicate alle figure genitoriali, immerse in un mondo di “segreti, antiche case di pietra, improvvisi silenzi e intermittenze del cuore”. Marco Vitale, nella prefazione, ha ricordato come già Corrado Govoni, nel 1956, intuì il talento del giovane Lisi presentando la sua prima raccolta Ivana. Da lì una carriera segnata dal confronto con i più grandi nomi del Novecento italiano: Mario Luzi, Carlo Betocchi, Luigi Baldacci, Oreste Macrì. Durante la serata, in un’atmosfera intima e raccolta, sono stati letti testi tratti non solo dal nuovo libro, ma anche da altre opere dell’autore, esposte in mostra in piazza: Un mignolo d’aria, Liturgia familiare, In punta d’ago, Adolescenza, Versi vaganti e stravaganti, Il viaggio che dura, Lo stradire della poesia. Presenti anche brani dai racconti La vocazione, Rodolfo, Pensieri cattivi, e dal romanzo La memorabile età degli inganni. Una comunità raccolta attorno al suo poeta, in un tributo che ha unito parole, musica e gratitudine.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati