MONFALCONE / TRIESTE - Treno merci si guasta ad Opicina e danneggia anche la linea elettrica. Treni fermi e bus sostitutivi tra Trieste e Monfalcone.
MONFALCONE - I Progressisti per Monfalcone rilanciano l’impegno: “Serve un confronto aperto, senza finzioni”
Mercoledì 2 luglio alle 18.30, l’Ex Lavatoio di via San Giacomo in Monte 9 ospiterà lo spettacolo teatrale “È la fine del mondo, ma non troppo!”, un recital dai toni ironici e surreali con testi e regia di Annalisa Perini e musiche originali al sassofono interpretate da Gian Agresti. Sul palco, a leggìo, Sabrina Censky Gojak, Paolo Dalfovo, Giuliano Zobeni e la stessa Perini, in un intreccio di narrazioni, duetti e visioni quotidiane rivisitate con uno sguardo originale e sorprendente. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. L’evento, parte del cartellone di Trieste Estate del Comune di Trieste, è realizzato in collaborazione con Amiscout, L’Armonia APS, Battello Stampatore e Nina APS. Il recital propone una “varia umanità” messa in scena attraverso dialoghi serrati, narrazioni su piani alternati e punti di vista cinematografici, dove l’umorismo si mescola con frammenti poetici e improvvise rivelazioni. «La quotidianità accelera, cambia, ma i personaggi restano ancorati ai loro mondi, alle loro idiosincrasie – spiega l’autrice – spesso percependo come apocalittici anche i più piccoli intoppi. Ma è davvero la fine del mondo? Forse no. O almeno, non troppo». Un’occasione per riflettere sorridendo sulla condizione umana, in bilico tra ansie e aspettative, con la leggerezza della satira e il calore della parola condivisa.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati