«È tempo di superare la propaganda e passare ai fatti concreti per garantire un futuro al nostro territorio». Lo ha affermato la consigliera regionale del PD, Sara Battisti, intervenendo oggi al convegno promosso dalla Cisl Lazio sulla stazione dell’Alta Velocità a Ferentino, ringraziando il segretario Enrico Coppotelli per l’invito. Battisti ha ricordato come la prospettiva della nuova stazione sia il frutto di un lavoro avviato da tempo: «Senza il contributo di figure come l’ex AD di Ferrovie Gianfranco Battisti, l’ex presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e il vicepresidente Daniele Leodori, oggi non saremmo qui a parlare concretamente di questa infrastruttura. Le sperimentazioni con le fermate AV a Frosinone e Cassino hanno aperto la strada». Nel suo intervento, la consigliera ha sottolineato l’importanza di accompagnare il progetto con interventi infrastrutturali coerenti e strategici: «Occorre garantire il completamento e la messa in sicurezza di arterie come la Cisterna–Valmontone, la Cassino–Formia e la Sora–Avezzano. Serve una visione ampia, e anche la volontà politica di sostenere non solo gli studi di fattibilità, ma l’effettiva realizzazione dell’opera». Battisti ha espresso apprezzamento per l’annuncio del presidente della Regione Francesco Rocca e dei rappresentanti del Governo sull’avvio dei tavoli tecnici da parte di Regione e Ministero: «È un buon segnale, ma il tempo delle promesse è finito. Serve un impegno corale e continuo per far sì che la Tav a Ferentino diventi realtà. Il territorio è unito su questo obiettivo, come ha riconosciuto anche Rocca. Ora non si può più arretrare». «Il mio impegno – ha concluso Battisti – sarà volto a garantire continuità al potenziamento delle fermate AV esistenti e a ottenere i finanziamenti necessari. È così che si costruisce il futuro della nostra terra: con concretezza e lavoro condiviso».
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati