FROSINONE - "Frosinone a teatro" al via il 5 luglio.
VENEZIA - Decreto Zaia contro il caldo sui luoghi di lavoro.
È stato inaugurato ieri, martedì 1° luglio, il nuovo ponte di Pian dell’Isola, infrastruttura chiave del lotto n. 4 degli interventi legati alla realizzazione delle casse di espansione di Figline. Il ponte sull’Arno, situato tra Reggello e Figline Incisa, è stato innalzato di 4,5 metri per garantirne la compatibilità con le opere di contenimento idraulico in fase di completamento nella zona e, al contempo, per migliorare la circolazione locale. Alla cerimonia di inaugurazione hanno preso parte il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, l’assessora regionale all’ambiente e alla protezione civile Monia Monni, i sindaci dei comuni interessati e i tecnici responsabili del progetto. Il ponte, originariamente costruito negli anni ’80, è stato oggetto di un complesso intervento che ha mantenuto sempre attiva la viabilità, evitando disagi per cittadini e imprese. «Grazie a risorse regionali per oltre 4,6 milioni di euro – ha spiegato Giani – il ponte è stato adeguato alle nuove esigenze di sicurezza idraulica senza mai interrompere il traffico. È un’opera strategica per l’intero territorio lungo l’Arno e un esempio di buona progettazione e attuazione». «L’infrastruttura – ha aggiunto l’assessora Monni – prima rappresentava un ostacolo al deflusso delle acque in caso di piena. Ora, con una luce più ampia e un’altezza maggiore, riduce significativamente il rischio idraulico, contribuendo anche alla sicurezza del centro storico di Firenze». Dal punto di vista tecnico, il ponte è stato rinforzato strutturalmente, adeguato alle normative sismiche e dotato di un impalcato allargato che ospiterà anche piste ciclabili. I lavori, avviati nel luglio 2022, sono stati eseguiti dividendo in due l’infrastruttura: prima è stata sollevata la parte di monte, poi quella di valle, garantendo sempre almeno una corsia di circolazione. Il progetto, curato dall’ingegnere Massimo Viviani e coordinato dal dirigente del Genio Civile Gennaro Costabile, ha permesso di risparmiare risorse rispetto alla costruzione ex novo di un ponte, mantenendo alta qualità e funzionalità.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati