LIVORNO - Nuovo robot chirurgico all’ospedale di Livorno, parte la rivoluzione hi-tech nella sanità toscana.
MONFALCONE / GORIZIA - Da oggi al 15 settembre stop al lavoro nelle ore più calde.
La nuova stazione di Colle Fiorito entrerà presto in esercizio, trasformandosi in un hub ferroviario strategico per il quadrante nord-est della Capitale. Lo ha confermato RFI nel corso dell’incontro di questa mattina in Municipio con il sindaco Mauro Lombardo, il presidente del Consiglio comunale Erick D’Alisa, i capigruppo consiliari e i rappresentanti di Rete Ferroviaria Italiana. Il nuovo nodo di interscambio, con viabilità rinnovata, ampi parcheggi e fermate autobus, porterà anche alla chiusura dell’attuale stazione di Guidonia centro, come previsto dal progetto avviato circa vent’anni fa. Il potenziamento della linea permetterà, una volta completato il raddoppio del binario fino a Tivoli Terme, una frequenza dei treni ogni 15 minuti nelle fasce di punta. “L’obiettivo sarà, in prospettiva, di fare in modo di non degradare l’alto livello delle prestazioni trasportistiche che determinerà l’entrata in esercizio della nuova stazione di Colle Fiorito – ha dichiarato il sindaco Mauro Lombardo – e verificare i costi-benefici di ogni nuova proposta che andremo a sottoporre all’attenzione di RFI. La scelta del 2006 di chiudere la stazione di Guidonia centro non è stata forse la migliore possibile ma, adesso, dobbiamo prendere atto della nuova realtà e sfruttarla in modo positivo per aumentare e migliorare il servizio di trasporto verso Roma”.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati