MONFALCONE - Fincantieri apre una nuova Innovation Antenna in Corea del Sud.

Vai al video precedente

LIVORNO - Nuovo robot chirurgico all’ospedale di Livorno, parte la rivoluzione hi-tech nella sanità toscana.

Vai al video successivo

VENEZIA - Gimbe: in Veneto mancano 93 pediatri, allarme carenze fino al 2028.

Bigon (Pd): “Serve subito un Piano regionale per i prossimi cinque anni”
Aggiunto il: 02/07/2025
Visualizzazioni: 54

“Lo scenario attuale e soprattutto quello a breve termine, disegnati dalla Fondazione Gimbe sulle carenze dei pediatri di libera scelta in Veneto, sono allarmanti e al tempo stesso ampiamente prevedibili”. A lanciare l’allarme è Anna Maria Bigon, consigliera regionale Pd e vicepresidente della Commissione Sanità, che già nel 2022 aveva chiesto alla Giunta Zaia un tavolo di confronto con categorie, ordini e università. “Oggi ci troviamo con una rete insufficiente e carichi assistenziali oltre gli standard – spiega Bigon – Il Veneto è sotto la media nazionale e entro il 2028 ben 190 pediatri andranno in pensione. È un’emergenza sanitaria demografica aggravata dall’incapacità di attrarre giovani specialisti”. Secondo la consigliera, dietro le cifre si nascondono “bambini senza riferimento medico, famiglie costrette a percorrere chilometri e Pronto Soccorso pediatrici sotto pressione”. Bigon chiede quindi alla Regione di intervenire con urgenza: “Servono investimenti nella formazione, borse di studio, incentivi per i giovani medici nelle aree carenti e nuove forme organizzative, anche con l’uso della telemedicina”. Infine, l’appello all’assessora alla Sanità: “Chiedo che riferisca subito in Commissione su come intende fronteggiare questa situazione, evitando che la carenza si trasformi in un’emergenza sanitaria diffusa”.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati