MONFALCONE - Cede cavo che regge un installazione. Sul posto vigili del fuoco e polizia locale.
ANAGNI - Si accende l’estate: dal 4 luglio al 7 settembre arte, musica e spettacolo con un ricco cartellone di eventi.
Una domenica all’insegna della bellezza, del sapore e della condivisione. Il 6 luglio torna “Campanile sotto le stelle”, l’iniziativa organizzata dalla Pro Loco di Frosinone e dalle Officine Municipali di Frosinone Turismo, con il patrocinio del Comune e in particolare dell’assessorato alla cultura e al turismo guidato da Simona Geralico. Il programma prevede a partire dalle ore 18 visite guidate al Campanile, simbolo storico della città, che aprirà le sue porte per accogliere cittadini e visitatori in un percorso suggestivo tra storia, architettura e panorama. A seguire, l’appuntamento si sposterà in piazza Cairoli dove protagonista assoluto sarà il piatto tipico della tradizione frusinate: i “fini fini”, serviti in degustazione per tutti i presenti. L’assessore Simona Geralico ha sottolineato il valore culturale e comunitario dell’evento: «“Campanile sotto le stelle” è un’occasione preziosa per riscoprire e valorizzare luoghi identitari del nostro territorio. Un momento in cui il patrimonio storico si fonde con quello enogastronomico, creando un’esperienza capace di rafforzare il senso di appartenenza e la partecipazione collettiva. Ringraziamo tutti coloro che collaborano per rendere possibile questo incontro tra storia e gusto, che coinvolge famiglie, turisti e cittadini in un clima di festa e convivialità». “Campanile sotto le stelle” si inserisce nel calendario di appuntamenti estivi del capoluogo, puntando sulla riscoperta dei luoghi simbolici e delle tradizioni popolari come motore di aggregazione e promozione turistica. Un modo semplice ma efficace per vivere la città con occhi nuovi, assaporandone l’identità tra un racconto e un piatto della memoria.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati