MONFALCONE - Successo per la seconda edizione del MonfalCon.

Vai al video precedente

GORIZIA - Sterpaglie a fuoco in via Trieste: intervengono i Vigili del Fuoco.

Vai al video successivo

MONFALCONE - Lega Giovani lancia una campagna d’ascolto sul disagio giovanile.

“Serve ascoltare i ragazzi per costruire risposte vere”
Aggiunto il: 05/07/2025
Visualizzazioni: 1

La Lega Giovani di Monfalcone accende i riflettori sul tema del disagio giovanile e del benessere psicofisico, annunciando l’avvio di una campagna d’ascolto rivolta direttamente ai ragazzi. A presentarla è Riccardo Brigante, consigliere comunale e coordinatore locale del movimento giovanile del Carroccio, insieme a David Dell’Ominut, coordinatore regionale. «I giovani non sono solo il futuro, ma anche il presente delle nostre comunità», afferma Brigante. «Viviamo tempi difficili, in cui le fragilità emergono in forme nuove, in una società che cambia rapidamente. Per questo serve una politica che non resti a guardare né ceda alle strumentalizzazioni ideologiche, ma che lavori per soluzioni concrete». La Lega Giovani, come ricordato, è stata la prima forza politica a chiedere – tramite il deputato e coordinatore federale Luca Toccalini – l’attivazione di una Commissione parlamentare d’inchiesta sulla condizione giovanile. Ora, con un questionario disponibile online, vuole raccogliere dati, esperienze e proposte direttamente da chi vive in prima persona le sfide della contemporaneità. «Attraverso questo strumento vogliamo dare voce a ragazze e ragazzi, costruendo un quadro chiaro delle esigenze che emergono sui territori», spiega ancora Brigante. «Solo ascoltando davvero si possono costruire politiche capaci di intercettare il malessere e trasformarlo in azioni concrete». Secondo i promotori, il benessere giovanile non può più essere trattato come un tema accessorio o da vetrina, ma deve diventare una priorità quotidiana per chi amministra. «È così che si costruiscono comunità inclusive, forti e capaci di rispondere ai bisogni reali delle nuove generazioni», concludono Brigante e Dell’Ominut.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati