GORIZIA - dal 16 luglio chiude l’Ambulatorio ASAP n. 4: cittadini invitati a scegliere un nuovo medico.
MONFALCONE - Successo per la seconda edizione del MonfalCon.
Torna per la sua quindicesima edizione “Concerti al Castello”, la rassegna musicale che porta la grande musica da camera in alcune delle più suggestive dimore storiche del Friuli Venezia Giulia e dell’area transfrontaliera. L’edizione 2025 conferma il fascino delle location che da anni accolgono il pubblico di appassionati e turisti, consolidando un progetto culturale che valorizza il patrimonio architettonico e paesaggistico del territorio attraverso la musica. Tra le sedi dei concerti figurano luoghi emblematici come il Castello di Miramare e il Circolo Unificato dell’Esercito – Villa Italia a Trieste, la Casaforte “La Brunelde” di Fagagna, il Castello di Spessa, Palazzo Orgnani a Udine, Villa Deciani a Cassacco e il Castello di Colloredo di Monte Albano. Proseguono inoltre gli appuntamenti a Palazzo Lantieri di Gorizia e oltreconfine, al Castello di Kromberk a Nova Gorica, a testimonianza di una vocazione culturale che unisce territori e comunità al di là dei confini.
Il cartellone 2025 darà ampio spazio alla musica da camera in diverse formazioni, con e senza pianoforte, ospitando musicisti di altissimo livello provenienti da tutta Italia, ma anche da Austria, Germania, Croazia e Polonia. Una rassegna che continua a crescere grazie al sostegno del Ministero della Cultura, del Museo Storico e Parco del Castello di Miramare, e alla preziosa collaborazione con le famiglie e gli enti proprietari delle dimore ospitanti, come i Conti Piccolomini, i Conti Lantieri, i Conti d’Arcano, la famiglia Perrotta-Orgnani, i Conti Deciani e la Comunità Collinare. Promossa dall’Associazione Culturale Arte e Musica, la rassegna si conferma un’occasione preziosa per vivere la bellezza della musica in contesti unici, capaci di amplificarne la magia e il significato. Un invito, rivolto a tutti gli amanti della “buona musica”, a lasciarsi incantare da un viaggio artistico tra suoni, storia e luoghi di rara suggestione.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati