POCENIA - Trattore si ribalta in un campo: conducente elitrasportato in ospedale.
MONFALCONE - Greco (Progressisti): «Disagio tra i Vigili, servono risposte vere»
Torna con un nuovo format e tante novità il Festival nazionale dei Conservatori di Musica – Città di Frosinone, giunto all’undicesima edizione. L’evento prenderà il via mercoledì 9 luglio alle 21 in piazza Turriziani, nuova location nel cuore del centro storico, pronta ad accogliere formazioni da tutta Italia. La rassegna è organizzata dal Comune di Frosinone insieme al Conservatorio “Refice”, diretto dal maestro Mauro Gizzi, con il supporto della Banca Popolare del Cassinate come main partner, e di altri sponsor privati. L’edizione 2025 è stata presentata dal sindaco Riccardo Mastrangeli con gli assessori Rossella Testa e Simona Geralico e il consigliere Dino Iannarilli. “Torna il Festival dei Conservatori di Musica con tante novità, un format unico nel panorama europeo e una straordinaria vetrina per i giovani talenti degli Istituti di Alta Formazione Musicale”, ha dichiarato il sindaco Mastrangeli. “Anche quest’anno, Frosinone si conferma capitale della musica”. Per l’assessora Testa, si tratta di “un appuntamento tra i più attesi e amati da cittadini e visitatori”, mentre l’assessora Geralico ha ricordato come dal 2013 l’evento sia “un’occasione preziosa per esprimere il proprio talento in un contesto di grande valore culturale”. A condurre le serate saranno Mary Segneri e Paolo Colasanti. Il programma prevede numerose esibizioni: si comincia mercoledì 9 luglio con Fofocas Trio (Pescara) e Norma (Fermo), e con ospiti d’onore la vincitrice 2024 Bambina e Iva Zanicchi. Tra gli ospiti più attesi anche Samuel Peron, Marco Bresciani e Yilan Anna Zhang, vincitrice di MasterChef Italia 14. Il festival si concluderà domenica 27 luglio con la finale presieduta dal maestro Adriano Pennino. Il programma completo è consultabile sul sito del Comune di Frosinone.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati