SGONICO - infrastrutture al centro: in arrivo rotatoria e strada ampliata per la zona produttiva.

Vai al video precedente

GORIZIA - Nuove critiche a Galleria Bombi dal Patto per l’Autonomia: “Opera faraonica, tanto effimera quanto costosa”

Vai al video successivo

SAN LORENZO ISONTINO - 500mila euro dalla Regione Fvg per la bonifica dell’ex caserma Colinelli.

Bernardis: “ Spazio da restituire alla comunità, messa in sicurezza attesa da anni”
Aggiunto il: 07/07/2025
Visualizzazioni: 5

Cinquant’anni di storia e memorie, ma anche di amianto. Ora l’ex caserma Colinelli di San Lorenzo Isontino potrà finalmente essere bonificata e messa in sicurezza grazie a un contributo regionale di 500mila euro inserito nel disegno di legge di assestamento di bilancio 2025–2027. Lo annuncia in una nota il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga Presidente), evidenziando l’importanza dell’intervento per la salute pubblica e la riqualificazione urbana. «Cinquant’anni di storia, di memorie e purtroppo anche di amianto: adesso finalmente l’ex caserma Colinelli di San Lorenzo Isontino potrà tornare a nuova vita, grazie al decisivo intervento della Regione Friuli Venezia Giulia, che stanzia 500mila euro per la bonifica e la messa in sicurezza dell’intera area. Un risultato importante per la salute pubblica, ma anche per restituire alla comunità uno spazio prezioso e carico di significati», dichiara Bernardis. Il Comune di San Lorenzo Isontino, guidato dal sindaco Clochiatti, dovrà presentare entro 60 giorni dall’entrata in vigore della legge la domanda di finanziamento, corredata da un cronoprogramma degli interventi. La gestione del contributo spetterà alla direzione centrale ambiente. Bernardis ha infine voluto ringraziare il presidente Massimiliano Fedriga e l’assessore Sebastiano Callari «per l’attenzione al territorio», ricordando anche «il valore affettivo che la caserma Colinelli ha avuto per Callari in quanto luogo del suo servizio militare». Plauso anche all’amministrazione comunale per «la determinazione con cui ha portato avanti questa battaglia». L’erogazione effettiva del contributo avverrà dopo l’approvazione definitiva del ddl attesa entro fine luglio.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati