ANAGNI - La città al centro del più grande investimento industriale del Lazio:
BOLOGNA - Giù i punteggi ministeriali ai festival emiliano-romagnoli.
“Colpite coltivazioni e mezzi privati, serve una risposta rapida alle comunità”
I Comuni della provincia di Frosinone colpiti dalle violente grandinate e piogge del 7 luglio stanno già raccogliendo le segnalazioni dei danni per richiedere il riconoscimento dello stato di calamità naturale. Lo fa sapere la consigliera regionale del Partito Democratico, Sara Battisti, che ha depositato una mozione in Consiglio per sollecitare l’intervento della Regione. “In particolare – spiega Battisti – i danni più gravi si sono registrati nei Comuni di Fiuggi, Guarcino, Piglio, Torre Cajetani e Vico nel Lazio. Le coltivazioni e gli alberi da frutto sono stati devastati in pochi minuti, così come numerosi mezzi privati. Per questo ho chiesto formalmente al presidente Rocca di attivarsi con urgenza per avviare le procedure necessarie al riconoscimento della calamità naturale”. Secondo la consigliera, è fondamentale che la Regione dimostri concretamente il proprio sostegno. “Parliamo di aree in cui l’agricoltura non rappresenta solo un’attività economica, ma anche una componente fondamentale dell’identità locale, della cultura e del turismo. In un contesto segnato da eventi climatici sempre più estremi, servono risposte tempestive e strumenti immediati di ristoro per cittadini e imprese agricole colpite”, ha concluso Battisti.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati