ROMANS D’ISONZO - Il docufilm “Langobardi – Grimoaldo, il primo re friulano” raggiunge 50 riconoscimenti internazionali.
FROSINONE - Danni da maltempo nel Frusinate dopo le grandinate e piogge del 7 luglio.
Il sindaco: “Un’operazione storica, Anagni diventa modello di efficienza amministrativa e attrattività per nuovi investimenti”
È partito ufficialmente ieri dalla Sala Tevere della Regione Lazio il progetto “Fill and Finish Expansion” della multinazionale farmaceutica Novo Nordisk, il più grande investimento mai realizzato sul territorio di Anagni e uno dei maggiori in ambito industriale per l’intero Lazio. Il piano, che supera i 2 miliardi di euro, avrà impatti decisivi su occupazione, infrastrutture e sviluppo economico. “Siamo di fronte a un progetto storico e strategico – dichiara il sindaco di Anagni – che vede un’inedita collaborazione tra Governo, Regione, Provincia, Comune ed enti tecnici. L’obiettivo condiviso è realizzare tutto nel minor tempo possibile, offrendo al territorio un’opportunità unica in termini di crescita e competitività”. A sottolineare l’importanza del progetto è anche il coinvolgimento diretto del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, nominato Commissario straordinario per garantire massima efficienza e tempi rapidi. Tra i temi affrontati durante l’incontro, anche quello delle infrastrutture viarie, come il nodo della Selciatella, per il quale è già stato predisposto un bypass grazie all’intervento dell’assessore regionale Roberta Angelilli e all’azione di ASTRAL.
“Tutti i soggetti presenti – prosegue il sindaco – hanno condiviso la necessità che questa operazione rappresenti un modello virtuoso di collaborazione pubblico-privato. Anagni dimostra oggi di essere un territorio fertile per investimenti strategici, frutto di un lavoro amministrativo condiviso e lungimirante”. “Continueremo su questa strada – conclude – con determinazione e coesione, per garantire benefici concreti alla città, ai suoi cittadini e all’intero comprensorio provinciale”.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati