ANAGNI - Serata in ricordo di Paolo Borsellino il 18 luglio in piazza Innocenzo III.
ROMA - Incontro al Campidoglio per i 70 anni dai Trattati di Roma: focus sul ruolo degli enti locali nelle politiche Ue.
Con “Patrica a colori: Sinfonie Urbane” prende ufficialmente il via il progetto di rigenerazione urbana che trasformerà il paese in una galleria d’arte a cielo aperto, grazie alla realizzazione di murales ispirati ai grandi nomi della musica italiana e internazionale. Un’iniziativa che punta a valorizzare l’identità del borgo e a rilanciare il territorio anche in chiave turistica e culturale. Il progetto è promosso dal Comune di Patrica con la collaborazione dell’associazione Ammuriliberi e sostenuto da specifici fondi dedicati. Le opere saranno realizzate con pitture al quarzo di alta qualità, capaci di garantire resistenza nel tempo e armonia con l’estetica urbana. L’amministrazione comunale ha annunciato che a breve sarà pubblicato un avviso pubblico per raccogliere le adesioni dei cittadini disponibili a mettere a disposizione le facciate delle proprie abitazioni. In seguito, sarà l’intera comunità a scegliere – tramite sondaggio – quali artisti musicali rappresentare nei murales. “Questo progetto va oltre l’intervento artistico – dichiara l’Amministrazione – perché parla di condivisione, identità e futuro. Sinfonie Urbane è un modo per unire memoria e creatività, costruendo insieme un paese più bello, accogliente e vivo”.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati