MONFALCONE - Cena al fritolin presso il porticciolo Nazario Sauro con il coro del Gruppo Costumi Tradizionali Bisiachi
PATRICA - Il Comune lancia “Sinfonie Urbane”: parte il progetto di rigenerazione artistica ispirato alla musica.
Anagni si prepara a rendere omaggio alla memoria del giudice Paolo Borsellino con una serata commemorativa organizzata per venerdì 18 luglio alle ore 21:00 in piazza Innocenzo III. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione comunale e in particolare dall’Assessorato alla Cultura, si colloca a pochi giorni dal 33° anniversario della strage di via D’Amelio in cui persero la vita il magistrato e cinque agenti della sua scorta. La serata, curata dal notaio Paola Di Rosa, sarà un’occasione di riflessione sulla legalità e sulla memoria civile. All’evento parteciperanno il sindaco di Anagni Daniele Natalia, l’assessore alla Cultura Carlo Marino, l’onorevole Giorgio Salvitti, segretario della Commissione Parlamentare Antimafia, e il magistrato Alfonso Sabella, testimone diretto della stagione della lotta a Cosa Nostra. La data del 18 luglio è stata scelta per la sua forte carica simbolica, ricadendo alla vigilia dell’attentato che nel 1992 strappò alla vita uno dei volti più rappresentativi dell’antimafia. Sarà un momento di ricordo del sacrificio di Paolo Borsellino e del legame umano e professionale che lo univa a Giovanni Falcone, con cui condivise determinazione e coraggio fino alla fine. L’Amministrazione invita la cittadinanza a partecipare numerosa per condividere un messaggio di impegno e consapevolezza che continua a parlare al presente.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati