VENEZIA - Piet Silvio Berlusconi affonda lo Ius Scholae.
FROSINONE - sabato alla Villa comunale il "Sogno" di Shakespeare.
È tutto pronto nel borgo ciociaro per un’estate all’insegna della partecipazione e della valorizzazione del territorio. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Valentina Cambone ha ufficializzato il cartellone degli eventi estivi 2025, costruito come sempre grazie al lavoro condiviso con associazioni locali, Pro Loco e Parrocchia di San Magno, con il sostegno del bando “Borghi” del Ministero della Cultura. «Non è semplice per un piccolo comune mettere in piedi una programmazione così ampia», ha dichiarato il sindaco Cambone. «Ma l’impegno della nostra comunità è la dimostrazione che i piccoli borghi hanno voglia di vivere, resistere e offrire bellezza. Anche un cartellone eventi è un messaggio politico e culturale». Il programma copre tutta la stagione con una proposta variegata che unisce enogastronomia, musica, tradizione, teatro, spiritualità e rievocazioni storiche. Tra gli appuntamenti principali: il 3 agosto la XXXIII Festa della Montagna a Campo del Popolo, condivisa con Casalattico e Terelle; il 6 agosto “Jazz alla Torre”, tappa della XXX edizione del Festival Internazionale Severino Gazzelloni; il 12 agosto il percorso enogastronomico “Il Borgo racconta”, uno degli eventi più attesi. A coronare l’estate, il 17 agosto, la Festa dei Collacciani nel mondo, dedicata ai tanti residenti all’estero che tornano al paese durante le vacanze, con il concerto degli MBL e di Benedetto Vecchio. «Colle San Magno si riempirà di luci, colori e affetto – ha aggiunto Cambone –. Il nostro è un invito a tutti, visitatori e cittadini, a vivere il borgo e le sue atmosfere. E un ringraziamento speciale va a chi contribuisce alla riuscita di questi eventi: associazioni, parrocchia, Regione Lazio e Ministero della Cultura, che con il bando Borghi ci offrono strumenti concreti per continuare a investire sulla nostra identità».
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati