GORIZIA - Alla sede ANPI Compare uno striscione firmato da Casapound.

Vai al video precedente

Cessazione attività pediatra libera scelta dott. Alessandro Agostino Occhipinti – conferimento incarico dott.ssa Giovanna Ventura

Vai al video successivo

DUINO AURISINA - torna a Sistiana “Blues & Cars”: sabato 12 luglio Mike Sponza in concerto tra auto d’epoca e vini locali.

Aggiunto il: 11/07/2025
Visualizzazioni: 0

Tutto pronto per la terza edizione di “Blues & Cars”, l’appuntamento che sabato 12 luglio, a partire dalle 19.30, animerà la sede di PromoTurismo FVG – Infopoint di Sistiana con un mix di musica dal vivo, esposizione di auto storiche e degustazione di vini pregiati. L’evento, promosso dalla Pro Loco Mitreo con la collaborazione del “Club dei Venti all’Ora – Trieste 1961”, vedrà protagonista Mike Sponza, figura di riferimento del blues europeo, in una formazione inedita pensata appositamente per l’occasione. Sul palco, Sponza si presenterà con un trio essenziale ma potente, affiancato da Moreno Buttinar alla batteria e Roby Maffioli al basso. A impreziosire il concerto, le voci di Elena Vinci, Silvia Smaniotto e Nicole Pellicani: tre cantanti per un’esplorazione sonora che fonde la tradizione del blues con nuove sfumature vocali e timbriche. “Credo in un blues che evolve, che si sporca le mani con il futuro”, ha dichiarato Sponza, da tempo impegnato anche nella sperimentazione con l’intelligenza artificiale in ambito musicale. Il chitarrista, tra i più apprezzati a livello continentale, sta già lavorando al suo nuovo album – il quarto registrato negli Abbey Road Studios di Londra – a conferma della sua visione internazionale e della ricerca costante di innovazione. Durante la serata, gli spettatori potranno passeggiare tra le auto d’epoca esposte, sorseggiare grandi vini del territorio e godere del tramonto nella cornice della baia di Sistiana, in un’atmosfera sospesa tra passato e presente. Il concerto, le cui precedenti edizioni hanno registrato il tutto esaurito, si preannuncia come uno degli eventi culturali di punta dell’estate del Friuli Venezia Giulia. L’ingresso è gratuito ma i posti sono limitati: è consigliata la prenotazione ai numeri 348 5166126 o 349 6649480.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati