PALMANOVA - inaugurato il “Virtualift”: l’ascensore multimediale che mostra la città stellata vista dal cielo.
SANTA MARIA LA LONGA - Esplosione in un’abitazione.
È stato firmato oggi a Trieste un importante protocollo d’intesa tra la Guardia di Finanza e il Comune del capoluogo giuliano. A sottoscriverlo il Sindaco Roberto Dipiazza e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Trieste, Generale di Brigata Michele Pallini. L’obiettivo dell’accordo è rafforzare lo scambio di informazioni tra le due istituzioni e potenziare il controllo sull’utilizzo delle risorse pubbliche, in particolare quelle legate al PNRR. Il protocollo punta a semplificare le procedure di comunicazione tra Comune e Fiamme Gialle, focalizzandosi su una vasta gamma di finanziamenti pubblici di origine regionale, nazionale ed europea. L’intesa prevede azioni di prevenzione, individuazione e contrasto di frodi, conflitti di interesse, corruzione e duplicazioni nei finanziamenti, con particolare attenzione alle misure del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e del Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari. L’accordo si inserisce in una strategia di tutela della spesa pubblica e mira a rafforzare il presidio di legalità sul territorio, promuovendo anche un effetto deterrente contro possibili condotte illecite. Tra le misure previste anche iniziative di formazione congiunta per il personale coinvolto nelle attività ispettive e di audit, in modo da valorizzare le competenze e favorire lo scambio di esperienze operative. Saranno oggetto di controllo non solo i fondi del PNRR, ma anche quelli strutturali come il FESR, il Fondo di Sviluppo e Coesione e il Fondo Sociale Europeo, in particolare quelli gestiti dal Dipartimento Sociale, degli Enti locali e della Cultura del Comune. L’intesa rappresenta un ulteriore passo nella collaborazione tra le istituzioni per garantire l’integrità della spesa pubblica e contrastare ogni forma di abuso e irregolarità a danno della collettività.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati