MONFALCONE / GORIZIA - ASUGI smentisce: “Visite dermatologiche prenotabili, agende mai chiuse”
GORIZIA / NOVA GORICA - Karalis tra i protagonisti dell’asta in piazza: arriva il campione europeo indoor.
Una guida per raccontare Gorizia nelle sue tante anime, storiche e linguistiche, culturali e artistiche. Si intitola “Gorizia, Görz, Gorica, Guriza” la nuova pubblicazione presentata oggi nella Sala Bianca del Municipio di Gorizia: un progetto editoriale curato da Vanni Feresin, sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia, che accompagna la città nel cammino verso GO!2025 Capitale Europea della Cultura. A sottolinearne il valore è stato il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga Presidente), intervenuto alla cerimonia ufficiale: «Si tratta di un tassello importante nella valorizzazione del patrimonio culturale e identitario goriziano. Una guida che non è solo uno strumento turistico, ma un atto di racconto e riconoscimento dell’anima plurilingue e internazionale della città». Sette le lingue presenti nell’opera: italiano, tedesco, sloveno, friulano, inglese, francese e spagnolo. Un approccio che, secondo Bernardis, «restituisce appieno la vocazione europea e inclusiva di Gorizia». Ma non è solo il contenuto a rendere la guida innovativa: l’intero volume è illustrato da disegni originali dell’artista Aretha Battistutta, che sostituiscono le consuete fotografie con uno stile visivo distintivo e raffinato. La prima tiratura, pari a 500 copie, sarà distribuita nei principali luoghi culturali e turistici della città, ma vista l’alta richiesta sono già in programma ulteriori ristampe. «Con questa pubblicazione – ha concluso Bernardis – si offre a cittadini, visitatori e appassionati uno sguardo nuovo e contemporaneo su Gorizia. Un modo concreto per proseguire nella costruzione dell’eredità culturale e civile che GO!2025 intende lasciare alla città e al suo territorio».
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati