TRIESTE - Controlli nei locali : sanzioni per lavoro irregolare, violazioni sanitarie e guida in stato di ebbrezza.
TRIESTE - A San Giovanni si ride con “Cul e Camisa”
Trieste si prepara a vivere un’intensa serata di cultura e musica martedì 15 luglio. Al Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann” prende il via l’edizione 2025 della rassegna “Archeologia di Sera”, che propone cinque appuntamenti settimanali – fino al 12 agosto – dedicati alla divulgazione archeologica, accompagnati da concerti dal vivo. La rassegna, parte del cartellone di Trieste Estate e ambientata nella suggestiva cornice del Giardino del Capitano, celebra quest’anno il centenario dell’allestimento del museo nella sede di via della Cattedrale. Ogni serata, a ingresso libero, inizia alle 20.30 e propone una conferenza seguita da un’esibizione del Gruppo Strumentale Lumen Harmonicum e della voce recitante Paolo Venier, con brani inediti ispirati a motti alfabetici. Martedì 15 luglio apre la prof.ssa Emanuela Murgia con l’intervento “Pittura parietale di età romana a Trieste e in Regione”, seguito dal concerto “E come Estri… ed Evviva!”. In occasione di ogni evento, il museo sarà aperto straordinariamente dalle 19.00 alle 20.30 con visite guidate gratuite alle 19.30. Sempre martedì 15 luglio, il Giardino del Museo Sartorio ospiterà due concerti nell’ambito del Festival TriesteLovesJazz, giunto alla terza settimana. Si comincia alle 21.00 con “Moderatamente solo”, progetto del vibrafonista Pasquale Mirra, protagonista della scena internazionale e collaboratore di artisti come Hamid Drake e Fred Frith. A seguire, il gruppo Flavio Davanzo 5et featuring Mauro Ottolini omaggia il leggendario Lead Belly con una rivisitazione jazz contemporanea. Insieme al trombettista triestino Davanzo, si esibiranno Daniele D’Agaro, Giovanni Maier, U.T. Gandhi e lo stesso Ottolini, musicisti di spicco della scena jazzistica italiana ed europea. Le due iniziative rientrano nel programma “Trieste Estate”, promosso dal Comune di Trieste con il supporto di PromoTurismoFVG e la collaborazione del Trieste Convention & Visitors Bureau.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati