GRADISCA D’ISONZO - intensificati i controlli dei Carabinieri lungo le sponde dell’Isonzo.
MONFALCONE - I Progressisti chiedono un piano strutturale per il commercio cittadino.
Prende il via giovedì 17 luglio alle ore 18.30 Geografie Estate 2025, la rassegna estiva organizzata dal Comune di Monfalcone in collaborazione con Pordenonelegge, che unisce letteratura e cinema in luoghi simbolici della città. “Monfalcone continua a investire nella cultura come motore di identità, crescita e partecipazione”, sottolinea il sindaco Luca Fasan. “Portiamo parole, immagini e idee nei luoghi che raccontano chi siamo, come il mare, sempre più al centro del nostro futuro culturale”. L’apertura si terrà nella cornice suggestiva del Punto più a Nord del Mediterraneo (Porticciolo N. Sauro) con la presentazione del romanzo Gli acquanauti di Renzo Brollo, in dialogo con Laura Blasich. L’opera, ambientata tra passato e presente, racconta la vicenda di Lorenzo e del misterioso progetto “Operazione Atlantide”, legato al lago di Cavazzo, tra visioni futuristiche e memorie familiari. In caso di maltempo l’incontro si svolgerà nella Biblioteca comunale. Il calendario prosegue con la sezione “AttraversaMENTI cinematografici”, a cura di Cinema Zero. Martedì 22 luglio alle 21.00 in Piazza Falcone e Borsellino sarà proiettato L’ordine delle cose di Andrea Segre, presente in sala. Giovedì 31 luglio sarà la volta de I nomi del signor Sulčič di Elisabetta Sgarbi, anche lei ospite dell’evento. In caso di pioggia le proiezioni si terranno al Kinemax. Non mancano gli appuntamenti in barca: venerdì 25 luglio Odette Copat presenta Come si esprime un desiderio in navigazione verso Trieste, mentre l’8 agosto Fabrizio Nonis, “el Bekèr”, racconterà Bronse cuerte, viaggio gastronomico tra ricette e barbecue. Entrambe le esperienze partiranno dal Porticciolo N. Sauro, con rientro in pullman gratuito. Chiuderà il programma venerdì 1 agosto Aniello Langella con Rotta sul caput Adriae, omaggio al legame profondo tra Monfalcone e il Mediterraneo. Tutti gli eventi sono a ingresso libero; per i viaggi in barca è richiesta la prenotazione. Info su geografiemonfalcone.it e social Geografie.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati