LIGNANO SABBIADORO - Prefetto e Questore a evento di Fratelli d’Italia, AVS presenta interrogazione parlamentare.

Vai al video precedente

Apertura termini per invio domande graduatorie aziendali MMG e PLS

Vai al video successivo

MUGGIA - sostituiti 109 serramenti alla scuola “Il Giardino dei Mestieri”.

Polidori: “Un ambiente più confortevole per bimbi e personale, con un significativo risparmio energetico”
Aggiunto il: 15/07/2025
Visualizzazioni: 1

 

Polidori: “Un ambiente più confortevole per bimbi e personale, con un significativo risparmio energetico”

Completato l’intervento di sostituzione di 109 serramenti, tra finestre e porta-finestre, alla scuola “Il Giardino dei Mestieri” di Muggia. I lavori, attesi da oltre dieci anni, sono stati realizzati durante la pausa estiva e interamente a carico della ditta Cristoforetti, con la quale il Comune ha un contratto attivo per l’efficientamento energetico e la riqualificazione degli impianti termici degli edifici comunali. Il sopralluogo effettuato questa mattina dal sindaco Paolo Polidori e dall’assessore Gianna Birnberg ha confermato il completamento dell’intervento. I nuovi infissi miglioreranno sensibilmente l’isolamento termico della scuola e risolveranno i problemi di condensa segnalati in passato. “Il progetto per l’efficientamento energetico a Muggia – ha spiegato il sindaco Polidori – è nato all’interno della proroga del project financing per il riscaldamento degli immobili comunali, in occasione della quale sono stati concordati importanti investimenti. Tra questi, la sostituzione dei tanti serramenti della scuola rappresenta un intervento concreto per garantire ambienti più confortevoli a bambini e personale, oltre a generare un risparmio energetico rilevante”. L’assessore Birnberg ha ribadito l’attenzione dell’amministrazione verso la qualità degli spazi scolastici: “È fondamentale investire sulle scuole, rendendo gli ambienti sempre più sicuri e funzionali. I lavori sono stati pianificati in modo da non interferire con l’attività didattica, permettendo ai bambini di rientrare a settembre in un edificio rinnovato e più accogliente”. L’intervento rientra in un piano più ampio che coinvolge diversi edifici scolastici e comunali, confermando l’impegno del Comune di Muggia nella transizione energetica e nella riqualificazione del patrimonio edilizio pubblico.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati