FROSINONE - Festival dei Conservatori di Musica: al via la seconda settimana di esibizioni e ospiti.
RONCHI DEI LEGIONARI - Si chiude “Incontri d’estate in biblioteca” con il concerto di Tish.
L’Estate Monfalconese entra nel vivo con la terza settimana di eventi che, da giovedì 17 a domenica 20 luglio, trasformeranno la città in un palcoscenico culturale diffuso tra letteratura, musica, gastronomia e visite guidate. “L’Estate Monfalconese è molto più di un cartellone: è un progetto culturale che intreccia identità, tradizione e futuro – ha dichiarato il sindaco Luca Fasan –. Ogni appuntamento è un invito a riscoprire il valore dei nostri luoghi e a vivere appieno il nostro straordinario territorio, tra Carso e mare. Vogliamo costruire una città viva e attrattiva, capace di raccontarsi con orgoglio”. Si parte giovedì alle 18.30 al Porticciolo Nazario Sauro con l’apertura di Geografie Estate 2025, versione estiva del Festival Monfalcone Geografie, realizzata con Pordenonelegge. Ospite d’esordio lo scrittore friulano Renzo Brollo con il suo romanzo Gli acquanauti. Nel weekend, Piazza della Repubblica ospita SAPORI D’ITALIA – Itinerario FVG 2025, festival gastronomico che porterà in città le cucine di Sicilia, Campania, Liguria, Piemonte e Toscana. Tra piatti tipici, birre artigianali e musica dal vivo, l’inaugurazione ufficiale è prevista per venerdì alle 20.30. Sabato 19 luglio spazio anche alla musica con Terra sospesa, concerto alla Rocca di Monfalcone nell’ambito dei festeggiamenti per i suoi 500 anni. L’evento, gratuito, sarà accompagnato da un servizio navetta da Piazza Unità d’Italia. In mattinata si svolgerà inoltre la visita guidata “A Monfalcone tra Carso e mare”, con tappa al MuCa e alla nuova Galleria Rifugio. A chiudere la settimana, domenica 20 alle 18.00, una passeggiata culturale al Villaggio Operaio di Panzano per riscoprire uno dei simboli della memoria industriale cittadina.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati