VENEZIA - Canapa sativa, la Regione Veneto non interverrà: nessuna iniziativa verso il Governo sul settore in crisi.
VENEZIA - approvata proposta di legge statale per la specializzazione universitaria in medicina generale.
Il tartufo dei Colli Berici torna al centro dell’attenzione regionale con un incontro dedicato alla sua valorizzazione, promosso dal consigliere regionale Joe Formaggio (Fratelli d’Italia), che ha accolto in Regione il presidente dell’Associazione Tartufai Italiani – Veneto e dell’Associazione Tartufai Colli Berici, Marco Mutta. Un’occasione per ribadire il sostegno della Regione al mondo della tartuficoltura, dalla tutela ambientale allo sviluppo della filiera locale. “Il tartufo dei Colli Berici – ha dichiarato Formaggio – è un tesoro della nostra terra, apprezzato e rispettato a livello nazionale ma profondamente radicato nella nostra identità culturale ed enogastronomica. Dobbiamo continuare a tutelarlo, promuoverlo e sostenerlo, coinvolgendo tutti gli attori del territorio: agricoltori, raccoglitori e ristoratori”.
L’incontro ha portato alla condivisione di una linea d’azione comune che include il rafforzamento delle misure di tutela ambientale per il tartufo autoctono, la promozione della cultura tartuficola attraverso eventi e attività didattiche, il coinvolgimento dell’associazione veneta nella Commissione nazionale Bergesio per portare la voce del Veneto nel dibattito nazionale e il consolidamento dell’Associazione Tartufai Colli Berici come riferimento operativo per la filiera.
“Chef e ristoratori vicentini – ha aggiunto Formaggio – riescono a trasformare un prodotto spontaneo in una straordinaria espressione della cucina veneta. La sinergia tra territorio, raccoglitori e ristorazione è il cuore della valorizzazione del tartufo”. A suggellare l’incontro, un omaggio simbolico: un tradizionale vanghetto, lo strumento utilizzato per la raccolta, consegnato a Formaggio dai rappresentanti dei tartufai. In chiusura, il consigliere ha rivolto un augurio di buon lavoro a tutti i tartufai del Veneto in vista dell’apertura della nuova stagione di raccolta, riconoscendo il valore del loro impegno quotidiano nella salvaguardia e nella promozione di una delle eccellenze più autentiche del territorio.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati