TRIESTE - Con “Trieste Estate” una settimana tra archeologia, musica e spettacoli teatrali.
TRIESTE - conti in ordine e investimenti in crescita: confermata la solidità finanziaria della Regione.
“La Giunta regionale ha deciso di tornare alla vecchia denominazione della Centrale operativa di Palmanova, passando da COREUT a SORES, ma non affronta le vere criticità del sistema di emergenza-urgenza, che continua a registrare disservizi e ritardi gravi”. È quanto afferma il già consigliere regionale Walter Zalukar commentando il provvedimento approvato dalla III Commissione, che modifica il Piano di emergenza-urgenza. “Non è cambiando un nome che si risolvono i problemi – sottolinea – servono misure correttive concrete, come la messa in parallelo delle linee 113, 115 e 118 con il 112 per saltare l’inutile passaggio al NUE e parlare direttamente con i professionisti dell’emergenza”. Zalukar propone anche di tornare alle Centrali 118 provinciali, “quando i soccorsi erano più rapidi ed efficaci”. Il consigliere ricorda casi drammatici accaduti a Trieste e nel territorio, sottolineando che “dopo oltre un anno dalla tragedia del Natisone nessun intervento concreto è stato preso per correggere le carenze organizzative”. “Bisogna riconoscere che il sistema attuale non funziona – conclude – e serve un cambiamento radicale per migliorare la sicurezza e garantire tempi di risposta adeguati. La Giunta, intanto, si limita a cambiare un acronimo”.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati