FIRENZE - già installate 107 nuove apparecchiature diagnostiche grazie ai fondi Pnrr, altre 13 in arrivo entro l’anno.

Vai al video precedente

FROSINONE - Francesco Stirpe nuovo coordinatore della Rete degli Studenti Medi di Frosinone.

Vai al video successivo

ROCCASECCA - A Giovanni Ventimiglia l’Onorificenza San Tommaso nell’anno dell’VIII Centenario della nascita del Dottore Angelico.

Date Added: 20/07/2025
Views: 6

Profonda emozione per il professor Giovanni Ventimiglia, massimo esperto e divulgatore del pensiero tomista contemporaneo, che ha ricevuto l’Onorificenza San Tommaso nella Sala Consiliare di Roccasecca. Abituato alle cattedre internazionali, il riconoscimento conferito nel luogo natale del Dottore Angelico ha rappresentato per lui un momento toccante: “Studio San Tommaso da quando avevo sedici anni. Essere nei luoghi dove è nato è un’emozione bellissima. Sono felice di essere nella terra di chi chiamo confidenzialmente Tommy”, ha dichiarato, suscitando l’applauso dei presenti. A consegnare il premio è stato il sindaco Giuseppe Sacco, che ha sottolineato l’orgoglio della comunità per questo conferimento in occasione dell’ottocentesimo anniversario della nascita del filosofo e teologo. “Grazie al professor Ventimiglia – ha detto Sacco – Tommaso d’Aquino continua a parlare al mondo. E con lui, Roccasecca”. La cerimonia, celebrata il 18 luglio, giorno della canonizzazione del santo avvenuta nel 1323, è stata aperta dal vicesindaco e assessore alla cultura Valentina Chianta, che ha ricordato l’importanza della ricorrenza. Presenti anche il professor Paolo Verri, curatore del dossier per Roccasecca Capitale Italiana della Cultura 2025, e la contessa Gabriella d’Aquino dei Principi di Caramanico, discendente del Santo. “Un benvenuto nella nostra e nella sua terra”, il saluto dell’Amministrazione. L’onorificenza, realizzata dall’artigiano locale Giuseppe Parisi, rappresenta il legame tra il pensiero di Tommaso e la sua città natale. Le celebrazioni proseguiranno con l’inaugurazione della campana monumentale dell’VIII Centenario, fusa dalle Fonderie di Agnone.

Potrebbe piacerti anche...

RELATED MEDIA

Non ci sono media correlati