FIRENZE - al via i corsi per diventare operatori qualificati delle fattorie sociali.
ROCCASECCA - A Giovanni Ventimiglia l’Onorificenza San Tommaso nell’anno dell’VIII Centenario della nascita del Dottore Angelico.
La Toscana raggiunge gli obiettivi previsti dal Pnrr per l’ammodernamento tecnologico della sanità pubblica, con 107 grandi apparecchiature diagnostiche già operative e altre 13 in fase di installazione entro la fine del 2025. La Regione ha previsto l’acquisto di un totale di 120 macchinari, tra gamma camere, risonanze magnetiche, angiografi, tomografi e altri sistemi radiologici di ultima generazione, per un investimento complessivo pari a 69,8 milioni di euro. “Ancora una volta la Toscana ha dimostrato di saper organizzare e programmare la spesa, rispettando le scadenze e utilizzando tutte le risorse disponibili” ha dichiarato l’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini, che ha sottolineato il ruolo determinante del Pnrr in un contesto nazionale segnato dal sottofinanziamento del sistema sanitario. “È stata una scelta lungimirante – ha aggiunto – prevedere una missione specifica sulla salute, perché ci consente di continuare a investire nell’ammodernamento dei nostri ospedali e nella tutela del diritto alla salute, grazie anche al contributo delle risorse regionali.” A dicembre 2024 erano già attive 93 apparecchiature; l’accelerazione degli ultimi mesi ha permesso di raggiungere quota 107. Entro dicembre saranno completate le ultime installazioni, in linea con il cronoprogramma nazionale. L’assessorato sottolinea come dietro a questi numeri ci sia una macchina organizzativa efficiente, capace di affrontare la sfida dell’innovazione in sanità e di portare sul territorio strumenti in grado di migliorare l’efficacia delle diagnosi e la qualità dei servizi offerti ai cittadini.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati