FORLÌ - Paglia sulla Vertenza Sofalegname: “Ultimatum e minacce inaccettabili, si torni al confronto in Prefettura”
FIRENZE - al via i corsi per diventare operatori qualificati delle fattorie sociali.
Più di 87mila viaggiatori hanno scelto i “Regionali del Mare” nei primi quattro fine settimana estivi, confermando il successo dell’iniziativa promossa dalla Regione Emilia-Romagna e garantita da Trenitalia Tper. Il servizio, attivo dal 15 giugno con l’orario estivo, collega direttamente Piemonte, Lombardia e Veneto alle località balneari e alle città d’arte della Romagna. Le tratte più frequentate sono state quelle verso Rimini, Riccione e Cattolica, ma anche Ravenna, Cervia, Cesenatico e Bellaria hanno registrato presenze significative. Tra le novità di quest’anno, ottimo esordio per i collegamenti Milano–Ravenna–Rimini con oltre 6.200 passeggeri, a cui si aggiungono 5.500 dalla tratta Torino–Pesaro e 1.330 da Venezia–Cattolica. L’offerta estiva prevede il potenziamento del servizio fino a 52 treni il sabato e 53 la domenica, utilizzando i nuovi treni Rock, a doppio piano, sostenibili e dotati di servizi pensati per i viaggiatori. Le assessore regionali Irene Priolo e Roberta Frisoni hanno evidenziato come i numeri confermino la validità di un modello di mobilità integrata e sostenibile, che risponde alle esigenze di chi viaggia e valorizza l’offerta turistica del territorio. Attivati anche desk informativi domenicali a Rimini e Riccione e un canale Telegram per aggiornamenti in tempo reale, a supporto di un servizio che punta a rendere il trasporto pubblico una scelta sempre più conveniente e attrattiva.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati