ROMA - al via il bando “Giovani Attività Professionali” della Regione Lazio.

Vai al video precedente

GUIDONIA MONTECELIO - Parcheggi selvaggi bloccano la raccolta rifiuti a Villalba.

Vai al video successivo

“Siamo soddisfatti di un programma ricco e partecipato: è un’estate viva, all’insegna della bellezza e della comunità” – l’Amministrazione Comunale.

Aggiunto il: 22/07/2025
Visualizzazioni: 4

È iniziata con slancio l’Estate Acutina 2025, e già dai primi giorni di luglio il borgo ha cominciato a vestirsi di colore, entusiasmo e partecipazione. A dare il via alla stagione è stato un grande murales realizzato dall’artista Oniro all’ingresso del centro storico, nell’ambito del progetto “Rete di Impresa”, che ha riscosso ammirazione tra residenti e turisti. Da lì in poi, il calendario ha preso vita con un susseguirsi di eventi culturali, musicali e aggregativi che coinvolgono tutta la comunità. A luglio, dopo i GREST parrocchiali di giugno, è partito un campo estivo dedicato ai più giovani, accompagnato da numerose iniziative: lo spettacolo “Pinocchio” il 7 luglio, seguito dal concerto della band “Leimannoia” e dalla “Caccia al tesoro nel borgo”, in programma il 19. Il 12 luglio spazio alle emozioni del tributo “Morricone and More”. Il 22 luglio si rinnova la tradizionale Festa della Campagna, mentre il 26 torna la Sagra delle Fettuccine, e il 27 si celebra la terza edizione di “Etnie in Festa”, simbolo dell’integrazione degli stranieri residenti nel paese. Il mese di agosto si aprirà con la Festa della Parrocchia (1-3 agosto), seguita dalla Festa dello Sport l’8 e 9. Clou della stagione saranno due appuntamenti musicali ormai simbolici: il 10 e 11 agosto la XXIX edizione di “Acuto Jazz”, seguita il 13 agosto da “Saltaranta”, evento di punta della musica popolare nel territorio. Il 15 agosto, come da tradizione, concerto di Ferragosto con la storica tombola. Spazio anche alla poesia con la serata “Sonora” il 17 agosto, e alle celebrazioni religiose con la festa di Santa Maria de Mattias il 19 agosto e la premiazione della borsa di studio comunale il 20. Il 23 agosto è previsto il concerto “Fantasie Veneziane”, inserito nel programma “Provincia Creativa”, e il 25 agosto la conferenza “Il contributo della donna nella spiritualità”, a cura del Centro Studi Bahá’í. Accanto agli appuntamenti principali, si segnalano le serate enogastronomiche organizzate dalle attività commerciali locali: il 18 luglio e il 12 agosto con il ristorante Saporita, il 28 luglio con la pizzeria “Tre chiodi” e il bar “Tortuga”, e il 16 agosto con il Summer Party del bar “Rosa del gusto”. Da luglio a settembre, infine, proseguono le camminate promosse dal Centro Anziani per il benessere e l’amore per l’ambiente. Da non perdere, tra il 10 e il 23 agosto, la mostra personale degli artisti Valeria D’Ascenzi e Angelo Salvatori nella Chiesa di San Sebastiano. “L’Amministrazione Comunale è particolarmente soddisfatta dell’articolato programma di questa estate acutina 2025 – si legge in una nota – che si preannuncia ancora viva, all’insegna della cultura, della musica, del divertimento e del buon cibo. Ringraziamo quanti hanno collaborato alla formazione del programma e collaboreranno alla sua realizzazione: associazioni, cittadini, sponsor e attività commerciali”.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati