MONFALCONE / GORIZIA - 180 interventi dei Vigili del fuoco regionale in 24 ore.
MONFALCONE - Patto per l’Autonomia presenta gli emendamenti al bilancio regionale.
Fasan: “Ogni iniziativa è un’occasione per vivere la città e creare legami”
Prosegue con intensità la programmazione di Monfalcone Estate 2025, che in questa settimana trasforma la città nel cuore culturale e sportivo dell’estate regionale, con appuntamenti dedicati a tutte le età e a ogni tipo di pubblico. “La rassegna riflette lo spirito con cui abbiamo pensato l’estate per Monfalcone: cultura diffusa, partecipazione, valorizzazione del territorio. Ogni iniziativa è un’occasione per vivere la città e creare legami”, ha dichiarato il sindaco Luca Fasan.
Tra gli appuntamenti principali, spiccano il Festival Internazionale degli Artisti di Strada FVG, venerdì 25 e sabato 26 luglio nel centro storico, con artisti da tutto il mondo e laboratori creativi per bambini, e il doppio appuntamento con Geografie Estate: dopo il cinema di confine, venerdì 25 luglio si parte dal Porticciolo per il primo “Viaggio in barca con autore”, con Odette Copat che presenterà il suo romanzo d’esordio a bordo del Delfino Verde, in navigazione verso Trieste. Nel weekend il litorale di Marina Julia ospita il torneo Marina Julia Beach & Volley con beach volley e beach soccer no-stop dalle 8.30 alle 23.00, unendo sport, turismo e socialità. Come ogni settimana, si confermano i tour paesaggistici e storici: sabato 26 la visita “A Monfalcone tra il Carso e il mare”, e domenica 27 il tour speciale “MuCa + Cantiere”. Completano il calendario numerosi momenti musicali: martedì 22 la Banda Civica in concerto al Rione Romana-Solvay, giovedì 24 la serata danzante al centro anziani Poclen, e sabato 26 la Festa dei Nonni in piazzale Don Pino Deluisa. Monfalcone continua così a proporsi come città dinamica, aperta e pronta a essere scoperta, tra cultura, intrattenimento e memoria.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati