TRIESTE - La Consulta dà ragione alla Toscana: illegittima la norma sul fabbisogno di personale sanitario.

Vai al video precedente

ROMA - al via il bando “Giovani Attività Professionali” della Regione Lazio.

Vai al video successivo

BOLOGNA - Alla Menarini Spa avanti con la riorganizzazione: al via nuove assunzioni e investimento di Leonardo.

“Il rilancio procede come da programma: ora serve un piano industriale nazionale per il trasporto pubblico” – assessore Paglia.
Date Added: 23/07/2025
Views: 9

Prosegue il percorso di rilancio dello stabilimento bolognese della Menarini Spa, sito strategico per il Gruppo Seri Industrial, con un ruolo chiave nelle attività di ricerca, sviluppo e prototipizzazione di autobus. Il piano di riorganizzazione, discusso oggi a Roma durante il tavolo di monitoraggio al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha confermato i passi avanti nella riqualificazione del sito di via San Donato, a Bologna. Tra gli sviluppi principali, l’acquisizione da parte del gruppo Leonardo – attivo nei settori difesa, aerospazio e sicurezza – dello stabile che ospiterà gli uffici amministrativi e i laboratori di ricerca. Restano in corso le trattative per l’acquisto del capannone destinato alla prototipizzazione. Intanto, da settembre prenderanno il via le assunzioni di 25 nuovi ricercatori, che si aggiungeranno ai circa 90 dipendenti attualmente in organico. Prevista anche un’intensificazione della formazione interna per sostenere le nuove attività.
L’incontro, presieduto dal presidente di Menarini Spa – Gruppo Seri Industrial, Vittorio Civitillo, ha visto la partecipazione delle Regioni Emilia-Romagna e Campania, con l’intervento dell’assessore regionale al Lavoro, Giovanni Paglia, e delle organizzazioni sindacali. “È importante che il piano stia procedendo come previsto, sia sul piano occupazionale che su quello industriale – ha dichiarato Paglia –. Accogliamo con favore l’impegno a concludere anche la trattativa sui capannoni e riteniamo fondamentale che questo sforzo industriale si accompagni a un piano nazionale per il trasporto pubblico, che ancora oggi manca ma resta essenziale per il futuro del Paese”. Il prossimo aggiornamento del tavolo ministeriale è previsto entro sei mesi.

Potrebbe piacerti anche...

RELATED MEDIA

Non ci sono media correlati