GORIZIA / NOVA GORICA - Completato il cast di “Jumping Overcoming Boundaries”: Emig e Collet con i big del salto con l’asta.

Vai al video precedente

UDINE - Elisoccorso regionale attivo anche di notte negli ambienti montani impervi e ostili.

Vai al video successivo

TRIESTE - Con Trieste Estate 2025 da venerdì a lunedì un cartellone ricchissimo tra jazz, teatro, omaggi musicali e spettacoli dialettali.

Date Added: 23/07/2025
Views: 4

Da venerdì 25 a lunedì 28 luglio, Trieste Estate 2025 propone una programmazione intensa e trasversale, capace di parlare a pubblici di tutte le età e sensibilità. “Ogni evento è pensato per far vivere la città con gioia e cultura – sottolineano gli organizzatori – in una rassegna che abbraccia jazz, prosa, dialetto, grandi concerti e momenti di socialità nei quartieri”. Venerdì 25 luglio si apre con due grandi appuntamenti: in piazza Verdi (ore 21.00, ingresso libero) arriva la Jeunesse Musicale World Big Band, la più importante orchestra giovanile jazz al mondo, diretta da Luis Bonilla, nell’ambito di TriesteLovesJazz in collaborazione con More Than Jazz. In contemporanea, al Giardino del Museo Sartorio (ore 21.00, ingresso libero), va in scena “Giuseppe Verdi legge Verdi”, spettacolo musicale e teatrale con Massimiliano Finazzer Flory nei panni del compositore. Sempre venerdì, al Castello di San Giusto (ore 21.00, evento a pagamento), spazio al tributo ai Pink Floyd con i Big One, acclamati per l’estrema fedeltà sonora e visiva agli originali. Sabato 26, ancora al Castello (ore 20.30), il cantautore Vinicio Capossela porterà il suo progetto ispirato a Trieste “Se il Senno è sulla Luna”, preceduto dalla proiezione del documentario Corrispondenze Immaginarie. Nella stessa serata, in piazza Verdi (ore 21.00, ingresso libero), Sarah Jane Morris presenterà “Sisterhood”, omaggio alle grandi voci femminili che l’hanno ispirata. Al Museo Sartorio, invece, il teatro dialettale prosegue con “I Rusteghi” di Goldoni, a cura della Compagnia La Goldoniana.
Domenica 27, ancora teatro in dialetto con “Elcandegesso” di Giuliano Bozzo (Giardino del Museo Sartorio, ore 21.00, ingresso libero), mentre lunedì 28 si chiude la rassegna teatrale con “Tuto pol suceder!” della Compagnia Ex Allievi del Toti Aps. Sempre lunedì, in piazza Verdi (ore 21.00), va in scena “The Elton Show – Elton & Friends” con C.J. Marvin, per un viaggio nei successi di Elton John in perfetto stile “Rocket Man”. Parallelamente, Fuoricentro, la rassegna a cura di Hangar Teatri, porterà arte, teatro e musica nel quartiere di Valmaura con eventi diffusi da venerdì a domenica tra il Giardino Antolovich, Piazzale Giarizzole e la Microarea di Valmaura. In caso di maltempo, gli eventi potranno subire modifiche: per aggiornamenti si consiglia di consultare i canali ufficiali del Comune di Trieste. La rassegna è promossa dal Comune – Assessorato alla Cultura e Turismo – con il supporto di PromoTurismoFVG e il Trieste Convention & Visitors Bureau.

Potrebbe piacerti anche...

RELATED MEDIA

Non ci sono media correlati