SAN DORLIGO DELLA VALLE -  Ritorna “Aperitivo con l’Arte”: protagonista Fernando Botero tra parole, musica e vino.

Vai al video precedente

TRIESTE - Con Trieste Estate 2025 da venerdì a lunedì un cartellone ricchissimo tra jazz, teatro, omaggi musicali e spettacoli dialettali.

Vai al video successivo

GORIZIA / NOVA GORICA - Completato il cast di “Jumping Overcoming Boundaries”: Emig e Collet con i big del salto con l’asta.

Date Added: 23/07/2025
Views: 6

Tutto pronto per Jumping Overcoming Boundaries, la spettacolare gara internazionale di salto con l’asta che venerdì 25 luglio vedrà sfidarsi dieci tra i migliori specialisti mondiali in piazza della Transalpina – Trg Evrope, sul confine tra Gorizia e Nova Gorica. L’evento, promosso dalla Libertas Udine su incarico del Coni FVG nell’ambito di GO!2025 – Capitale europea della Cultura, unisce sport di altissimo livello e simbolico superamento dei confini. Con l’annuncio dei francesi Robin Emig e Mathieu Collet si chiude ufficialmente il roster della prova maschile, che comprende già l’olandese Menno Vloon, il belga Ben Broeders e il polacco Piotr Lisek. Salta invece la partecipazione del norvegese Sondre Guttormsen, fermato da uno stiramento muscolare. La sfida maschile è in programma alle 18.30, due ore dopo l’inizio della gara femminile, fissato per le 16.30. Il giovane Emig, classe 2001, ha partecipato a Europei e Olimpiadi nel 2024, con un primato personale di 5,80. Collet, classe 1995, vanta un “pb” di 5,74 ed è erede di una famiglia di grandi astisti: il padre Philippe è stato bronzo europeo a Stoccarda nel 1986. Nella prova femminile attesissima la statunitense Katie Moon, insieme a Tina Sutej (Slovenia), Elisa Molinarolo (Italia), Juliana Campos (Brasile) e Amalie Svabikova (Repubblica Ceca). I dieci atleti saranno presentati ufficialmente giovedì 24 luglio alle ore 18 a Le Fucine Hotel di Buttrio, alla presenza del manager Federico Rosa che illustrerà i profili e le caratteristiche tecniche dei protagonisti. Un evento che conferma il valore dello sport come ponte culturale e simbolico tra territori, nel cuore della futura Capitale europea della Cultura.

Potrebbe piacerti anche...

RELATED MEDIA

Non ci sono media correlati