LIGNANO SABBIADORO - Lignano 2027 raccoglie il testimone: sabato a Skopje il passaggio della bandiera olimpica dell’EYOF.

Vai al video precedente

TRIESTE - Nove milioni per dragaggi e protezione della costa, Forza Italia: “Segnale concreto per l’ambiente e il territorio”

Vai al video successivo

SPILIMBERGO - il Comitato Tagliamento Libero rilancia: “Facciamoci sentire!” il 25 luglio alla Scuola Mosaicisti del Friuli.

“Presidio durante l’inaugurazione di Mosaico&Mosaici per portare sotto i riflettori i problemi del territorio”
Aggiunto il: 24/07/2025
Visualizzazioni: 10

Dopo la conferenza stampa di martedì 22 luglio, segnata – secondo i promotori – da un’intimidatoria presenza delle forze dell’ordine e da tentativi di censura, il Comitato Tagliamento Libero rilancia la mobilitazione con il presidio “Facciamoci sentire”, previsto per venerdì 25 luglio alle ore 18:00 davanti alla Scuola Mosaicisti del Friuli. La manifestazione si svolgerà in concomitanza con l’inaugurazione della mostra “Mosaico&Mosaici 2025”, evento che ogni anno attira rappresentanti delle istituzioni regionali e nazionali. “Un’occasione simbolica – spiegano gli attivisti – per dare visibilità alle istanze del territorio, oscurate da divieti e repressione”. Durante l’incontro pubblico di martedì, tenutosi nel parco di Villa Businello nonostante le difficoltà organizzative, sono stati toccati diversi temi: dalla contestata diga sul Tagliamento all’inceneritore di Spilimbergo, dalla paventata vendita dell’ospedale ai privati alla bretella di Barbeano. Annunciato anche il deposito di un esposto in Procura. “Di fronte a limitazioni ingiustificate – afferma il Comitato – non ci fermiamo. Invitiamo la cittadinanza a partecipare al presidio per ribadire la centralità dell’ambiente, della salute pubblica e della trasparenza nelle decisioni sulle grandi opere”.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati