TRIESTE - Regione stanzia 750mila euro per Campus estivi per bambini e ragazzi.

Vai al video precedente

Serate d'estate. In molti Comuni in centro dal giovedì al sabato musica fino all'una di notte. Oggi vi portiamo l'esempio di un comune di 22 mila abit

Vai al video successivo

GORIZIA / NOVA GORICA - Salto con l’asta sul confine, si valuta il bis nel 2026.

Di Giorgio: “Successo oltre ogni aspettativa, ora confronto con autorità e sportivi”
Aggiunto il: 26/07/2025
Visualizzazioni: 5

La gara di salto con l’asta disputata sul confine tra Gorizia e Nova Gorica potrebbe tornare nel 2026. Il successo di “Jumping Overcoming Boundaries”, che ha visto gli atleti prendere la rincorsa in Italia e atterrare in Slovenia, ha spinto gli organizzatori a valutare l’ipotesi di una seconda edizione. A confermarlo è Massimo Di Giorgio, ideatore dell’evento e presidente dell’Asd Libertas Udine. “Era nata come iniziativa unica per GO!2025 – ha spiegato Di Giorgio – ma il riscontro del pubblico, degli atleti e delle istituzioni ci spinge a prendere in considerazione una replica. Valuteremo con i soggetti coinvolti se ripetere questa esperienza”. La manifestazione, andata in scena in piazza Transalpina, ha avuto una forte valenza simbolica: unire due città, due Paesi e due comunità attraverso lo sport. A trionfare sono stati il polacco Piotr Lisek (5,72 metri) e l’azzurra Elisa Molinarolo (4,60), ma al di là dei risultati, l’evento ha lasciato il segno anche per la partecipazione calorosa del pubblico, la diretta televisiva e le attività collaterali come “Just Jump”, che ha coinvolto bambini e ragazzi. “La gara – ha aggiunto Di Giorgio – ha emozionato e trasmesso un messaggio forte di unità, sport e cultura. Ora ci prendiamo un momento di pausa, poi rifletteremo sul futuro. Ma l’interesse per un possibile bis c’è tutto”.

 

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati