MONFALCONE - Notti magiche in centro città: nella centralissima piazza dRepubblica torna il mitico travestito austriaco dopo pochi minuti “rimorchia”

Vai al video precedente

MONFALCONE - Il festival internazionale degli artista di strada:

Vai al video successivo

GORIZIA - Fasiolo (Pd): “Centrodestra sordo alle richieste di studenti e docenti. Servono più servizi, non meno”

Aggiunto il: 27/07/2025
Visualizzazioni: 3

“Mentre il Consorzio universitario di Pordenone cresce, quello di Gorizia rischia un progressivo impoverimento, nonostante sedi prestigiose e riqualificate. Manca però una regia forte e, soprattutto, mancano servizi fondamentali. È inaccettabile che in un polo universitario non ci sia neppure un punto ristoro. La Giunta Fedriga e il Centrodestra stanno voltando le spalle agli studenti e al mondo della cultura”. Così la consigliera regionale del Partito Democratico Laura Fasiolo, intervenuta nel dibattito sull’assestamento di bilancio, in occasione del quale ha presentato un emendamento per stanziare un milione di euro a favore dell’Ardis, con l’obiettivo di migliorare i servizi destinati a studenti e docenti del polo universitario goriziano. “La mia richiesta non è nuova – sottolinea Fasiolo – sono due anni che rappresento questa esigenza in Aula e nelle commissioni, ma ogni volta mi viene opposto un muro. Da oltre un decennio manca un servizio mensa e oggi non è più sostenibile non offrire neanche un punto dove fare colazione. È una questione di civiltà, non un capriccio”. La consigliera ha ribadito che “la disparità rispetto agli altri atenei della regione è ormai palese”, e ha chiesto che gli studenti goriziani vengano trattati con pari dignità rispetto a quelli degli altri poli universitari.
“Apprezzo l’appello del direttore dell’Ardis Olla – aggiunge Fasiolo – ma il suo richiamo è rimasto inascoltato. Anche nei recenti assestamenti di bilancio, pur ricchi, la Giunta regionale ha scelto di ignorare il tema. Mi auguro ora che l’ordine del giorno accolto dall’assessora Rosolen possa segnare un cambio di rotta, perché i servizi universitari non sono un dettaglio: sono la base per attrarre studenti, trattenere talenti e far vivere davvero il polo accademico goriziano”.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati