MUGGIA - 907 carte d’identità rilasciate nel 2025: attesa di 40 giorni, ma troppe assenze agli appuntamenti.
MONFALCONE - una settimana di cultura tra cinema, musica, libri e memoria.
Martedì 29 luglio alle 21.00 il Giardino del Museo Sartorio ospita “Emilio”, adattamento in dialetto triestino del celebre romanzo Senilità di Italo Svevo, proposto da L’Armonia APS per il Festival Internazionale Ave Ninchi – Teatro nei Dialetti del Triveneto e dell’Istria all’interno di Trieste Estate 2025. La commedia, con la regia di Riccardo Fortuna e la traduzione dialettale curata da Monica Parmegiani, trasporta gli spettatori nella Trieste del 1925, dove Emilio, impiegato con ambizioni letterarie, vive un’esistenza grigia insieme alla sorella Amalia. L’incontro con la giovane e ambigua Angiolina sconvolge il suo equilibrio, intrecciando desideri e gelosie in un rapporto tormentato e senza lieto fine. Sul palco un cast corale composto da Paolo Dalfovo, Monica Parmegiani, Alessandra Privileggi, Renato Fragiacomo, Giuliano Zobeni, Sabrina Censky Gojak, Perla Lanotte e Livio Soldini, con costumi di Giulia Zuccheri e allestimento tecnico a cura di Tullio Maran e Zobeni. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti. In caso di maltempo lo spettacolo sarà rinviato.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati