FIRENZE - Maltempo in transito sulla Toscana: esteso il codice giallo per rischio idrogeologico e temporali.
MUGGIA - 907 carte d’identità rilasciate nel 2025: attesa di 40 giorni, ma troppe assenze agli appuntamenti.
Giovedì 31 luglio e venerdì 1 agosto alle ore 21 il Giardino del Museo Sartorio ospita “Suoni diVersi Summer Edition”, due serate di musica dal vivo con giovani artisti locali under 35, organizzate da Parole Controvento con la direzione artistica di Elisa Russo e inserite nel cartellone di Trieste Estate 2025 del Comune di Trieste. L’iniziativa nasce per dare spazio alla creatività musicale del territorio, valorizzando i testi originali e la centralità della parola nella musica. Un progetto pensato per costruire dialoghi tra generazioni, linguaggi e pubblici, offrendo ai giovani un palco autentico e partecipato. Il primo appuntamento, giovedì 31 luglio, vedrà esibirsi Asia Del Prete, giovane voce pop urban finalista in diverse competizioni nazionali, The Holy Smog, band dalle contaminazioni soul, jazz e reggae attiva anche in contesti internazionali, ed Etra, nome d’arte di Alessio Pipan, finalista di Area Sanremo 2024 con numeri da influencer e una scrittura sensibile. Venerdì 1 agosto sarà la volta di Angela Cotterle, cantautrice dalla forte impronta teatrale, Kalpa, vincitore del Miela Music Contest con un set tra elettronica e introspezione, e Jay Rah, rapper triestino di lungo corso legato alla scena hip hop nazionale, pronto a presentare brani inediti. Entrambe le serate sono a ingresso gratuito. La rassegna conferma l’impegno di Parole Controvento nel promuovere l’espressione giovanile e la cultura musicale indipendente, offrendo occasioni concrete di crescita artistica in un contesto professionale e accessibile.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati