ROMA - Per l’Istat nel 2024 +2,2% di occupati al Sud, cresce anche il Pil.

Vai al video precedente

ROCCASECCA - tutto pronto per la Cenalonga 2025: il 31 luglio la terza edizione in via Roma.

Vai al video successivo

ACUTO - Saltaranta 2025: il 13 agosto notte bianca tra musica popolare e tradizione.

L’amministrazione: “Evento di risonanza per tutto il territorio, che dà visibilità al nostro paese e ne valorizza l’identità culturale”
Aggiunto il: 28/07/2025
Visualizzazioni: 8

L’amministrazione: “Evento di risonanza per tutto il territorio, che dà visibilità al nostro paese e ne valorizza l’identità culturale”

Torna anche quest’anno l’appuntamento più atteso dell’estate acutina: mercoledì 13 agosto, a partire dalle 21.30, il centro storico ospiterà la 14ª edizione di Saltaranta, la notte bianca dedicata alla musica popolare del Sud Italia. Tre i gruppi protagonisti della serata: Gioia Popolare dalla Calabria, Alla Bua dal Salento e Hernicantus dalla Ciociaria.
Nata nel 2010 su iniziativa del Comune, Saltaranta si è affermata nel tempo come evento di riferimento per il panorama musicale popolare del Nord Ciociaria, riuscendo a unire culture e tradizioni attraverso la musica. Anche quest’anno sarà predisposta una lunga tavolata nel cuore del borgo, in via Roma, con stand gastronomici, attività commerciali aperte e un servizio navetta gratuito dal campo sportivo di Colleborano. Il gruppo Gioia Popolare porta sul palco la vitalità della tradizione calabrese, con tarantelle e pizziche contaminate da sonorità moderne. Gli Alla Bua, tra i nomi storici della scena salentina, vantano premi, videoclip di successo e partecipazioni a festival nazionali e internazionali. A rappresentare la tradizione ciociara saranno gli Hernicantus, da oltre vent’anni impegnati nel recupero del patrimonio musicale del Lazio meridionale. “Saltaranta è molto più di un evento musicale – dichiara l’amministrazione comunale – è uno strumento di promozione del territorio e un’occasione per far conoscere Acuto e le sue eccellenze culturali. Anche quest’anno siamo riusciti a confermare una manifestazione che coniuga tradizione, accoglienza e qualità artistica, coinvolgendo cittadini e visitatori in una notte di festa condivisa”.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati