PATRICA - Fiordalisio nominato Commissario della XXI Comunità Montana.
TRIESTE - Nasce il nuovo campus universitario a Cattinara: un investimento strategico per Trieste.
Lotta alle frodi doganali nel settore dell’aviazione privata di lusso: è questo l’obiettivo dell’operazione “Skyhawknet”, avviata grazie alla rinnovata collaborazione tra Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. L’intervento si inserisce nel quadro del nuovo Protocollo d’intesa tra le due istituzioni, rafforzando il presidio congiunto su uno dei comparti più sensibili del traffico internazionale: l’ammissione temporanea di aeromobili extra-UE. L’attività, che rappresenta la prima analisi congiunta a livello centrale, ha permesso di incrociare dati doganali, fonti open e closed source e informazioni di sicurezza della navigazione aerea, individuando jet privati non unionali che hanno superato il limite dei sei mesi di permanenza nel territorio doganale dell’Unione in violazione delle normative comunitarie. L’operazione si distingue per l’approccio innovativo e sistemico, pienamente coerente con le nuove disposizioni previste dalla recente riforma fiscale – in particolare l’articolo 4 delle “Disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell’Unione” – che valorizza il coordinamento tra ADM e Fiamme Gialle per un controllo più efficiente ed efficace. I risultati non si sono fatti attendere: negli ultimi 18 mesi sono stati sequestrati 9 aeromobili extra-UE, classificati in posizione di contrabbando, per un valore complessivo superiore a 13 milioni di euro. L’IVA all’importazione evasa ammonta a circa 3 milioni di euro.
Le attività, inizialmente condotte dai centri di analisi centrali, si sono concretizzate in una serie di segnalazioni mirate verso i reparti territoriali competenti, a testimonianza dell’efficacia del modello operativo multilivello. L’operazione “Skyhawknet” conferma così la centralità di un presidio doganale evoluto, capace di contrastare fenomeni elusivi sofisticati e di proteggere, al contempo, gli interessi erariali e la legalità del mercato.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati