ROMA - Battisti sulle nomine delle Comunità montane: “Sostituzioni una forzatura, si spezza la continuità istituzionale”

Vai al video precedente

GEMONA DEL FRIULI - Marcolin: “Delitto raccapricciante, una bambina privata dell’intera famiglia”

Vai al video successivo

GRAVE DI CIANO - Zanoni (AVS): “due anni di attesa e documenti ancora segreti: Regione nasconde i risultati dei carotaggi”

Aggiunto il: 31/07/2025
Visualizzazioni: 6

«A due anni dalla conclusione dei carotaggi sulle Grave di Ciano, è inaccettabile che i risultati non siano ancora disponibili. Parliamo di dati fondamentali per valutare la fattibilità di un progetto impattante in un sito protetto, ma la Regione continua a tenere tutto sotto silenzio». Lo denuncia il consigliere regionale di Alleanza Verdi e Sinistra, Andrea Zanoni, che torna a incalzare l’amministrazione sul progetto delle casse di espansione lungo il Piave, in un’area compresa nella Rete Natura 2000. spiega di aver sollecitato più volte la Giunta affinché renda pubblica la documentazione, senza ottenere risposta. «Mi sono rivolto perfino al Commissario straordinario Marina Colaizzi – aggiunge – ma mi ha riferito di non essere in possesso dei risultati. È assurdo e preoccupante. Un atteggiamento opaco che alimenta dubbi legittimi sulla natura dei dati e sulla gestione del progetto». Per questo motivo il consigliere ha presentato una nuova interrogazione urgente. «I cittadini hanno il diritto di sapere cosa si sta facendo con i loro soldi e sul loro territorio. Le casse di espansione sono un’opera fortemente contestata da associazioni, comitati e cittadini, ma si continua a insistere senza trasparenza e senza confronto». Zanoni richiama anche la Convenzione di Aarhus, che garantisce l’accesso alle informazioni e la partecipazione pubblica alle decisioni in materia ambientale. «Qui si sta violando un principio europeo fondamentale. Se necessario, mi rivolgerò direttamente agli organismi dell’UE. La tutela dell’ambiente e della legalità non può essere sacrificata per soddisfare gli interessi di pochi», conclude.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati