MONFALCONE - accolto l’ordine del giorno di Bullian: le Aziende dovranno assumere persone con disabilità nei posti vacanti.

Vai al video precedente

FIRENZE - addio al comandante Galeotti: il cordoglio del presidente Giani.

Vai al video successivo

GORIZIA - 3,1 milioni dalla Regione per la demolizione del viadotto Ragazzi del ’99: al suo posto una nuova rotatoria.

Aggiunto il: 01/08/2025
Visualizzazioni: 24

La Regione Friuli Venezia Giulia conferma l’attenzione verso Gorizia con un nuovo importante intervento previsto nella manovra di assestamento del bilancio 2025-2027. Dopo i 6 milioni stanziati per la riqualificazione del ponte di Piuma, arrivano ulteriori 3,1 milioni destinati alla demolizione del viadotto Ragazzi del ’99, un’infrastruttura ormai obsoleta e inadeguata alla viabilità attuale. Ad annunciarlo è il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga Presidente), che sottolinea come il viadotto rappresenti una porta d’accesso strategica alla città per chi proviene dalla SR56 e dallo stradone della Mainizza. Tuttavia, da anni la struttura mostra segni evidenti di criticità, come lo scivolamento dell’impalcato verso il lato Lucinico, che aveva sollevato forti preoccupazioni legate alla sicurezza. Da tempo il sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, aveva proposto la demolizione del viadotto per sostituirlo con una moderna rotatoria, ritenendo che ulteriori investimenti nella manutenzione ordinaria sarebbero stati inefficaci. Ora, grazie alle risorse regionali e al sostegno della Giunta guidata da Massimiliano Fedriga, quel progetto diventa realtà. Il Comune di Gorizia dovrà presentare domanda di concessione delle risorse entro 45 giorni dall’entrata in vigore della legge di assestamento, allegando la relazione illustrativa, il quadro economico e il cronoprogramma degli interventi. Secondo Bernardis, si tratta di un’opera che andrà a migliorare la sicurezza stradale e la fluidità del traffico, restituendo anche decoro e qualità all’ingresso della città. Un passo significativo nella valorizzazione del capoluogo isontino, che guarda con decisione alla modernità e al futuro.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati