REGGIO EMILIA - Fiazza (Lega) chiede chiarimenti sui costi del servizio per tossicodipendenti.
ROCCASECCA - boom di presenze per la “Cenalonga”: una festa di gusto, tradizione e comunità.
“Apprendiamo con piacere la notizia del riconoscimento nazionale di Acquacoltura Sostenibile assegnato a Mitilla: non si tratta solo di una certificazione di qualità, ma di un attestato concreto di visione e responsabilità”. Così il consigliere regionale Marco Dolfin (Lega – Liga Veneta), Capo Dipartimento Pesca per il partito in Veneto, commenta il traguardo raggiunto dall’azienda di Pellestrina.
Dolfin sottolinea come Mitilla rappresenti un esempio virtuoso di impresa capace di coniugare rispetto per l’ambiente, creazione di occupazione e valorizzazione dell’identità locale. La produzione, infatti, si sviluppa in armonia con l’ecosistema, senza l’utilizzo di mangimi o sostanze chimiche, sfruttando le capacità filtranti naturali delle cozze per migliorare la qualità dell’acqua. Il consigliere rivolge un plauso al miticoltore Lorenzo Busetto e alla sua famiglia, protagonisti di un progetto che affonda le radici in un sapere antico ma con uno sguardo proiettato al futuro. La loro è una realtà che ha costruito una filiera sostenibile e trasparente, capace di dare occupazione, valorizzare le competenze locali e rilanciare l’immagine di Pellestrina e di tutto il territorio lagunare veneziano. “La vera sostenibilità – conclude Dolfin – è fatta di visione, cura e radicamento nel territorio. Mitilla dimostra come si possa tutelare il mare e, insieme, il lavoro e il futuro delle nostre comunità costiere”.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati