BOLOGNA - FdI chiede chiarezza sui ristori Covid alla sanità privata: “La Regione rischia un contenzioso da 80 milioni”.
REGGIO EMILIA - Fiazza (Lega) chiede chiarimenti sui costi del servizio per tossicodipendenti.
L’azienda agricola e avicola Bertozzi, conosciuta come Avicola Il Poggio nella frazione di San Rufillo a Casola Valsenio, ha chiuso i battenti dopo oltre 65 anni di attività. Il motivo? La strada che conduce all’azienda è ancora oggi impraticabile a causa di una frana risalente all’alluvione del maggio 2023, e a luglio 2025 non risulta ancora avviato alcun cantiere per il ripristino. Una situazione definita “insostenibile” dalla consigliera regionale Marta Evangelisti, capogruppo di Fratelli d’Italia, che ha presentato un’interrogazione alla giunta regionale per sollecitare interventi immediati. “L’azienda era sana, dava lavoro a dodici persone. Non possiamo permettere che imprese storiche chiudano per l’inerzia amministrativa”, ha dichiarato. Evangelisti ha ricordato che già nel marzo scorso aveva segnalato la situazione direttamente al presidente della giunta e alla sottosegretaria. Tra le criticità evidenziate, anche la normativa sui contributi, che oggi copre solo il danno emergente e non il lucro cessante: “Un’azienda costretta a chiudere per cause di forza maggiore non può essere lasciata sola – ha detto –. Servono risorse anche per compensare i mancati guadagni”. Oltre al ripristino urgente della viabilità, la consigliera chiede un rafforzamento del monitoraggio sugli enti locali e un miglioramento nella gestione delle segnalazioni da parte di cittadini e imprese colpiti dagli eventi alluvionali.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati