ROCCASECCA - apertura memorabile per il Festival Gazzelloni: standing ovation per Nicola Piovani.

Vai al video precedente

FROSINONE - investe una donna e fugge: 70enne identificato e denunciato dalla Polizia Locale.

Vai al video successivo

VENEZIA - Auto ferme e profitti azzerati: Michieletto (Lista Zaia) accusa l’Europa.

“La furia ideologica green ha distrutto il settore automotive: un suicidio perfetto”
Aggiunto il: 05/08/2025
Visualizzazioni: 7

“Il comparto automobilistico europeo è al collasso e le responsabilità sono chiare: la furia ideologica green che arriva da Bruxelles ha causato un danno incalcolabile all’intero settore. È un suicidio perfetto, e lo pagheremo tutti”. Lo dichiara Gabriele Michieletto, consigliere regionale della Lista Zaia, commentando i dati pubblicati da Il Sole 24 Ore, secondo cui nei primi sei mesi del 2025 le vendite di auto in Europa sono crollate e i profitti azzerati. Secondo Michieletto, a generare questa crisi è stato “l’assurdo stop al motore termico imposto dall’Unione Europea in nome di una transizione ambientale slegata dalla realtà. Le case automobilistiche sono state costrette a stravolgere intere filiere produttive per inseguire il mercato delle auto elettriche, troppo costose per i consumatori e prodotte in modo tutt’altro che sostenibile nei Paesi come la Cina”. “Abbiamo smontato le nostre eccellenze tecnologiche per inseguire un modello di ecologia ipocrita – insiste Michieletto – mentre i produttori cinesi, che non hanno vincoli ambientali né tutele sul lavoro, riempiono il nostro mercato con auto a basso costo, prodotte con energia da fonti fossili. Il risultato? Le auto europee restano invendute, i lavoratori vengono licenziati e l’industria viene divorata da concorrenti extraeuropei”. Per il consigliere della Lista Zaia “le politiche ambientaliste a senso unico dell’Europa stanno producendo effetti devastanti, senza portare reali benefici al clima o all’ambiente. Stiamo distruggendo interi settori produttivi e mettendo a rischio centinaia di migliaia di posti di lavoro”.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati