FROSINONE - Battisti (PD) su ZES: “Grave esclusione del Basso Lazio, il Governo usa la leva economica per fini elettorali”
TRIESTE - “Trieste Estate” tra Springsteen, tango e archeologia: otto giorni di spettacoli in città.
Il sindaco Costanzo: “Un legame vivo che rafforza identità, affetto e cooperazione con i nostri connazionali all’estero”
È stato ufficializzato il 2 agosto il gemellaggio tra il Comune di Coreno Ausonio e la città statunitense di Seven Hills, in Ohio, che ospita una storica e numerosa comunità di origine corenese. Un momento emozionante e di forte valore simbolico per entrambe le realtà, suggellato alla presenza di oltre 250 cittadini italo-americani con radici nella cittadina ciociara. A firmare l’accordo i sindaci Simone Costanzo e Anthony Biasiotta, quest’ultimo anch’egli di origini corenesi. Il patto, approvato all’unanimità dal Consiglio comunale con delibera n. 18/2025, è stato il culmine di una missione istituzionale che ha visto la delegazione italiana – composta anche da Lidia Di Bello, Giovanni Lavalle e Immacolata Biagiotti – fare tappa prima a Toronto, per salutare la comunità canadese, e poi a Cleveland, dove ha preso parte anche al picnic del CIAC, il Circolo Italo-Americano Corenese. “Mi sono emozionato – ha dichiarato il sindaco Costanzo –. Siamo stati abbracciati da una comunità che, pur a migliaia di chilometri di distanza, si sente parte viva di Coreno. Ringrazio il CIAC e tutti i corenesi d’America per l’affetto e l’organizzazione impeccabile. Questo gemellaggio rappresenta non solo un atto simbolico, ma un ponte per costruire scambi culturali, educativi, sportivi, turistici e anche economici, come la promozione del Perlato Royal negli Stati Uniti”. Un riconoscimento speciale è stato rivolto anche a Tonino Lisi, storico presidente della Pro Loco, e alla redazione del periodico “La Serra”, oggi guidato da Gaspare Biagiotti, per il lavoro svolto nel mantenere vivi i rapporti affettivi tra la comunità italiana e quella oltreoceano. La visita della delegazione proseguirà a Boston, dove il sindaco e i rappresentanti comunali saranno ricevuti dal primo cittadino Michelle Wu, il cui marito è anch’egli di origini corenesi.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati