MONFALCONE - Bar in rivolta per il chiosco a sorpresa in piazza. Il Dolce Vita: "Se non lo tolgono chiudo"
FARRA D’ISONZO - Vigili del Fuoco salvano due cani e il loro proprietario dall’Isonzo.
Il sindaco di Ronchi dei Legionari, Mauro Benvenuto, traccia un bilancio positivo dei primi sette mesi del 2025, sottolineando come la città abbia vissuto una stagione intensa e partecipata, capace di offrire una proposta culturale varia, inclusiva e di qualità. Migliaia di persone hanno preso parte a iniziative che hanno avuto un impatto significativo sul piano culturale, sociale ed economico, tra cui Librinfesta, il Festival del Giornalismo, l’Estate in Biblioteca, il progetto Ronchi Giovani e le Officine del Territorio. Eventi promossi direttamente dall’amministrazione, ideati dalle associazioni o nati da collaborazioni, accomunati da un’unica visione: la cultura come strumento di coesione, identità e sviluppo sostenibile. Benvenuto ha ringraziato l’assessore alla Cultura Monica Carta, gli uffici comunali, il personale delle manutenzioni, la Fondazione CARIGO e la Regione FVG per il sostegno, oltre alle numerose associazioni culturali, sociali e di volontariato che hanno contribuito alla riuscita delle iniziative. “La cultura – ha concluso – è un motore di comunità e uno strumento di sviluppo. Continueremo a valorizzare ogni energia che rende Ronchi un luogo vivo e partecipato”.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati