FUMONE - Il cartellone degli eventi estivi prosegue con visite, spettacoli e tradizione.
UDINE - Quattro squadre della protezione civile regionale per lo spegnimento dell’incendio sul Vesuvio
Martedì 12 agosto, alle ore 21 in Piazza Verdi a Trieste, il Festival dell’Operetta 2025 si è concluso con “Buon compleanno Strauss – a duecento anni dalla nascita del compositore austriaco”, prodotto dall’Associazione Internazionale dell’Operetta FVG nell’ambito di TriesteEstate del Comune di Trieste. Sul palco, alcuni tra i nomi più amati della piccola lirica triestina – Andrea Binetti, Maria Giovanna Michelini, Veronika Foia, Sergey Kanygin – con Corrado Gulin al pianoforte, Antonio Kozina al violino e la partecipazione straordinaria di Daniela Mazzucato e Max Renè Cosotti. Il pubblico ha potuto rivivere i grandi successi di Johann Strauss, dal Pipistrello a Una Notte a Venezia e Lo Zingaro Barone, fino ai celebri valzer come “Sul bel Danubio blu” e “Kaiser-Walzer”, insieme a omaggi ai suoi contemporanei Franz von Suppè e Jacques Offenbach. Un evento che ha unito musica, storia e tradizione, salutando in grande stile l’edizione 2025 del Festival.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati