CORENO AUSONIO - Il sindaco Costanzo in visita a Boston per rafforzare i legami istituzionali e promuovere le eccellenze locali.
FIRENZE - Presentati nuovi bandi regionali di sostegno alle imprese.
Il sindaco di Guidonia Montecelio, Mauro Lombardo, ha firmato l’ordinanza che rinnova le misure per il contenimento del consumo eccessivo di alcolici, in vigore dal 15 agosto al 14 settembre 2025. Il provvedimento introduce limitazioni agli orari di vendita, al consumo e all’uso di contenitori in vetro o lattine, con l’obiettivo di contrastare i fenomeni di degrado urbano e ridurre i rischi per l’ordine pubblico. «Abbiamo ritenuto necessario rinnovare questa ordinanza a seguito dei numerosi episodi di turbativa dell’ordine pubblico dovuti all’abuso di alcol – spiega Lombardo –. Sulle vie e piazze del territorio vengono rinvenute bottiglie in vetro che, oltre a sporcare, rappresentano un grave pericolo, potendo essere usate come strumenti di aggressione o causare infortuni. Continuiamo a ricevere segnalazioni di schiamazzi, grida e abbandono di rifiuti nelle vicinanze di esercizi aperti la sera. Per questo il provvedimento si inserisce in una strategia condivisa con i comuni limitrofi, in particolare Tivoli, per impedire che i divieti siano aggirati».
L’ordinanza stabilisce che dalle 21 alle 5 sia vietata la vendita di alcolici e superalcolici negli esercizi alimentari e misti, compresi i distributori automatici e i circoli privati, ad eccezione delle attività di somministrazione nei pubblici esercizi e nelle strutture ricettive. Nella stessa fascia oraria è proibita la vendita per asporto e la somministrazione in contenitori di vetro o lattine, consentita solo con servizio al tavolo o al banco e con rimozione immediata dei contenitori. Dalle 18 alle 7 è inoltre vietato il consumo di bevande alcoliche in luoghi pubblici o aperti al pubblico, salvo che in occasione di eventi patrocinati dal Comune. Le sanzioni previste arrivano a 500 euro per chi consuma alcol in aree e orari vietati e fino a 5.000 euro per gli esercenti recidivi, con la possibilità di sospensione dell’attività fino a quindici giorni.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati