FIRENZE - Elezioni regionali in Toscana il 12 e 13 ottobre: firmato il decreto.

Vai al video precedente

GUIDONIA MONTECELIO - Alcol: nuove restrizioni dal 15 agosto al 14 settembre.

Vai al video successivo

CORENO AUSONIO - Il sindaco Costanzo in visita a Boston per rafforzare i legami istituzionali e promuovere le eccellenze locali.

Costanzo: “un incontro di amicizia e collaborazione con la sindaca Wu per costruire ponti tra culture e comunità”
Date Added: 14/08/2025
Views: 2

Il sindaco di Coreno Ausonio, Simone Costanzo, è stato accolto a Boston dalla sindaca Michelle Wu nell’ambito di un viaggio istituzionale volto a consolidare i rapporti tra le due comunità e a promuovere il territorio corenese. La visita, che fa seguito al gemellaggio con la città di Seven Hills e alla precedente tappa di Wu a Coreno nel 2024, ha visto la partecipazione di una delegazione di rappresentanti istituzionali, tra cui il sindaco di Seven Hills Anthony Biasiotta, il presidente del CIAC Domenico Ruggiero, il membro del direttivo Domenico Zinicola, la delegata ai rapporti con i connazionali all’estero Lidia Di Bello, il delegato al gemellaggio con Blonie Giovanni Lavalle e la consigliera comunale Immacolata Biagiotti. «È stato un onore accogliere il sindaco di Coreno Ausonio – ha dichiarato Wu –. Lo scorso anno ho avuto l’occasione di visitare il suo paese, dove la comunità ci ha accolti calorosamente per celebrare il nostro patrimonio comune. Ci siamo scambiati doni, parlato di come affrontare insieme le sfide del cambiamento climatico e celebrato la ricca cultura italiana di Boston». Nel corso della permanenza, Costanzo ha incontrato anche il Console Generale d’Italia a Boston, Arnaldo Minuti, con cui ha discusso del ruolo strategico del consolato nella tutela degli italiani all’estero e nella promozione dei rapporti economici e culturali tra Italia e Stati Uniti. Il sindaco ha colto l’occasione per presentare le eccellenze locali, in particolare il marmo Perlato Royal e le tradizioni gastronomiche di Coreno Ausonio. Costanzo ha ringraziato il Cavaliere Filippo Frattaroli per il supporto nell’organizzazione degli incontri e ha sottolineato l’importanza di continuare a rafforzare i legami internazionali: «Questo viaggio conferma che i rapporti tra comunità, anche geograficamente lontane, possono diventare ponti di amicizia, collaborazione e sviluppo».

Potrebbe piacerti anche...

RELATED MEDIA

Non ci sono media correlati